X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 09 November 2023, 11:51

    Nuovo ospedale, Bongiovanni scrive a Tranchida: "Non spenda inutilmente altre risorse pubbliche"

    Il capogruppo di Cuneo Mia scrive al commissario portando l'esempio del rapporto tra l'advisor Ernest&Young e la Città della Salute di Torino: "Costi raddoppiati e i risultati languono"
    Nuovo ospedale, Bongiovanni scrive a Tranchida: "Non spenda inutilmente altre risorse pubbliche"
    “Non perda altro tempo. Non spenda inutilmente altre risorse pubbliche. Adotti una delibera con la quale dichiara che la proposta non ha i profili tecnici ed economico-finanziari per essere accolta”. È l’invito che Claudio Bongiovanni, capogruppo di Cuneo Mia in Consiglio comunale, rivolge a Livio Tranchida, commissario del “Santa Croce”. Il tema è lo stesso dibattuto negli ultimi mesi: la questione del nuovo ospedale, con la proposta di partenariato pubblico privato avanzata dalla società INC del Gruppo Dogliani per la realizzazione della nuova struttura a Confreria, nell'area del Carle. Una proposta di finanziamento alla quale Cuneo Mia, insieme a Indipendenti e Cuneo per i Beni Comuni, si è opposta fin dall’inizio.
     
    Nell’ultima lettera inviata a Tranchida, Bongiovanni pone l’attenzione su quanto avvenuto a Torino, dove l’azienda ospedaliera universitaria “Città della Salute e della Scienza” (con prestazioni estese anche all’ospedale Maggiore della Carità di Novara) ha affidato a Ernest&Young i servizi di advisory per una procedura di partenariato pubblico privato analoga a quella proposta per il “Santa Croce” (l’azienda ospedaliera cuneese ha pubblicato a ottobre l’avviso per l'affidamento del servizio di assistenza finanziaria, tecnica e legale nell'ambito della proposta di partenariato pubblico privato).
     
    “Le due gare per l’aggiudicazione delle concessioni di PPP risalgono ai primi mesi del 2019 e pur essendo trascorso un tempo molto lungo sono messe male”, scrive Bongiovanni nella lettera inviata al commissario: “Il costo dell’incarico conferito ad E&Y è raddoppiato, ma i risultati languono. Per quella di Torino l’azienda ospedaliera universitaria, stazione appaltante, ha gettato la spugna: la Regione Piemonte, insieme al Comune di Torino, dopo quasi cinque anni, ha chiesto al Governo centrale la nomina di un Commissario straordinario incaricato di portare a termine la gara". 
     
    “Lei si prepara - prosegue il capogruppo di Cuneo Mia - a spendere 100 mila euro, che si aggiungeranno a quelli spesi da chi l’ha preceduta, per avere supporto in ordine alla valutazione della proposta di PPP presentata ormai 17 mesi fa dalla Società INC. A Torino si sono mossi su una scala diversa, qui i costi hanno già superato il milione di euro, almeno per la parte monitorata, senza che si sia ancora conclusa la Fase 1 e con l’entrata in scena del commissario. Il timore è che al ‘Santa Croce’ finisca allo stesso modo: soldi buttati e tempo trascorso inutilmente, con la variante che a Cuneo il commissario c’è già ed è lei”. 
     
    Per Bongiovanni - come già detto e ribadito nei mesi scorsi - “la proposta di PPP non è sostenibile, in relazione ai ricavi dell’azienda ospedaliera”: “L’assessore Icardi, come gli è successo ancora pochi giorni fa a Cuneo, mostra di avere un conflitto non risolto con i numeri, con le somme e le divisioni". “Per certo avrà già verificato matematicamente l’insostenibilità della proposta di PPP. Così come per certo lei sa che esistono altre soluzioni applicabili le quali hanno costi inferiori”, chiude Bongiovanni rivolgendosi a Tranchida.
     
    a.d.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK