X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 29 April 2022, 13:39

Olimpiadi italiane di Astronomia, anche un cuneese tra i vincitori

Si tratta di Matteo Tivan, vincente nella categoria senior, studente del liceo Scientifico “Pellico-Peano” di Cuneo
Olimpiadi italiane di Astronomia, anche un cuneese tra i vincitori
Sono stati proclamati nell'aula magna del rettorato dell'Università degli Studi di Perugia i vincitori delle ventesime Olimpiadi italiane di astronomia. Tra di loro anche un cuneese: si tratta di Matteo Tivan, nella categoria senior, studente del liceo Scientifico “Pellico-Peano” di Cuneo.
 
Questi gli altri vincitori per la categoria senior: Alessandra Mandaglio del "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria, Matteo Maria Rucco del "Fermi" di Aversa (Caserta), Matteo Vernacotola del Liceo scientifico "Nomentano" di Roma e Chiara Luppino del Liceo scientifico statale "Leonardo da Vinci" - Reggio Calabria. Per la categoria junior 2, invece, i primi classificati sono Riccardo Brunetta del liceo scientifico statale "Leopardi - Majorana" di Pordenone, Andrea Cusimano del "Levi Civita" di Roma, Raffaello Pio Marino del liceo classico "Campanella" di Reggio Calabria, Francesco Leccese Francesco del liceo scientifico statale "Banzi Bazoli" di Lecce, Riccardo Sgoifo dell'istituto istruzione superiore statale "Malignani" di Udine.
 

È stato l'Istituto tecnico tecnologico statale Alessandro Volta di Perugia a coordinare lo svolgimento, nel capoluogo umbro, della fase finale di questa competizione, rivolta a studenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia, promossa dal Ministero dell'Istruzione, rappresentato a Perugia dalla professoressa Anna Brancaccio, e organizzata a livello nazionale dalla Società astronomica italiana e dall'Istituto nazionale di Astrofisica.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK