X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 24 March 2021, 12:38

Ora i piani regolatori di Cuneo dal 1950 al 1968 sono a portata di click

Tutta la documentazione digitalizzata sul sito istituzionale. Un'operazione di notevole interesse culturale, che contribuirĂ  anche a snellire i tempi di ricerca per professionisti e cittadini
Ora i piani regolatori di Cuneo dal 1950 al 1968 sono a portata di click
 
Continua il percorso di informatizzazione del Comune di Cuneo. Sul portale istituzionale, nelle pagine del Settore Edilizia, Pianificazione Urbanistica e Attività Produttive, è stata pubblicata la documentazione storica digitalizzata relativa ai Piani Regolatori della Città di Cuneo riferiti al periodo 1950-1968.
 
“Un servizio importante e che oggi, più che mai, assume una valenza particolare in un momento in cui muoversi in presenza diventa sempre più difficile. Con la digitalizzazione tutto diventa più accessibile, con documenti facilmente consultabili da casa o dall’ufficio senza doversi spostare - commenta l’Assessore all’Urbanistica Luca Serale -. Per non parlare dell’importanza dell’iniziativa dal punto di vista culturale, perché permette di mettere a disposizione dei cittadini documenti interessanti e di grande valore di cui non tutti conoscono l’esistenza e il pregio”.
 
La digitalizzazione, oltre a rendere maggiormente fruibile il patrimonio documentale di carattere urbanistico, ampliando ed offrendo un servizio nuovo per le necessitĂ  di ricerca da parte dell’utenza (professionisti e soggetti privati) riguardo alle verifiche sulla regolaritĂ  urbanistico edilizia delle vecchie costruzioni e al sistema di pianificazione territoriale comunale, permetterĂ  anche di diminuire le richieste di accesso agli atti e di conseguenza accorciare i tempi di ricerca per professionisti e cittadini e di preservare l’integritĂ  dei documenti d’archivio cartacei originali che se eccessivamente maneggiati rischierebbero di andare distrutti.  
 
Da non dimenticare poi l’interesse culturale dell’iniziativa, con la rappresentazione delle tendenze della disciplina urbanistica nelle varie fasi storiche. In particolare, tra i documenti storici recuperati e digitalizzati anche il Piano “Guidi”, il primo strumento urbanistico, approvato dal Capo dello Stato nel 1950, successivo alla emanazione della Legge urbanistica 1150/1942 (ancora oggi vigente), redatto dall’arch. Ignazio Guidi di Roma. Caratterizzato dalla rappresentazione delle previsioni di Piano Regolatore Comunale, sottoforma di “zonizzazione” e parametri tabellari, il Piano Guidi evidenzia il disegno futuro della città e del territorio, con l’analisi delle problematiche abitative, sanitarie, dei risvolti socio-economici delle scelte urbanistiche, con una visione ampia, organica, multidisciplinare, mettendo in risalto la sensibilità dell’autore anche sull’esito architettonico e paesaggistico delle scelte pianificatorie. Particolarmente rilevante anche la relazione illustrativa associata al Piano, con fotografie, schizzi anche alla scala architettonica, accompagnati a testi di facile lettura, con un linguaggio semplice, scorrevole, mai banale.
 
Dopo una prima fase di ricerca in archivio della documentazione cartacea e verifica della condizione fisica degli originali, gli Uffici comunali si sono occupati di selezionare, organizzare il materiale da catalogare che, dopo aver ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte, è stato digitalizzato da una ditta specializzata e certificata nel settore dell’archiviazione digitale e gestione documentale. Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile al seguente link: https://www.comune.cuneo.it/edilizia-e-pianificazione-urbanistica/urbanistica/piani-regolatori-storici.html
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - piano regolatore - click
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK