Parafarmacie abilitate a offrire più servizi, approvato l'Odg presentato da Icardi
Il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale: "È una necessità che arriva direttamente dal territorio"Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal presidente della Commissione Sanità Luigi Genesio Icardi. Il documento chiede al Presidente e alla Giunta Regionale di attivarsi per includere la parafarmacie tra i soggetti abilitati all’effettuazione dei servizi di prenotazioni CUP, al ritiro dei referti, al pagamento dei ticket e all’attività di erogazione e distribuzione di presidi per invalidi ed alimenti per nutrizione enterale. Si richiede altresì di inviare al Governo l’odg affinchè si intervenga per l’attivazione di ulteriori servizi di propria competenza.
“Sono molto soddisfatto che l’ordine del giorno che ho presentato sia stato approvato. - dichiara Icardi - È una necessità e una richiesta che arriva direttamente dal territorio. Va a soddisfare un bisogno primario, quale quello della salute. Le parafarmacie sono spesso ubicate nei piccoli comuni o in aree marginali ove non è presente una farmacia e pertanto diventano un servizio essenziale per le piccole comunità e fanno parte di quei 'negozi di prossimità' indispensabili per il presidio del territorio”. Conclude il consigliere: "In alcune regioni questi servizi sono già estesi alle parafarmacie. È giusto che anche la Regione Piemonte dia questa opportunità ai sui cittadini. In futuro si potrebbero valutare l’implementazione di altri servizi quali la telemedicina, strumento sempre più attuale e indispensabile sia per la prevenzione che per la cura. Una sanità a km zero, quando possibile, è doveroso renderla disponibile”.
CUNEO Salute

Condividi