X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 29 October 2025, 08:45

    Parafarmacie abilitate a offrire più servizi, approvato l'Odg presentato da Icardi

    Il presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale: "È una necessità che arriva direttamente dal territorio"
    Luigi Icardi
    Luigi Icardi

    Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal presidente della Commissione Sanità Luigi Genesio Icardi. Il documento chiede al Presidente e alla Giunta Regionale di attivarsi per includere la parafarmacie tra i soggetti abilitati all’effettuazione dei servizi di prenotazioni CUP, al ritiro dei referti, al pagamento dei ticket e all’attività di erogazione e distribuzione di presidi per invalidi ed alimenti per nutrizione enterale. Si richiede altresì di inviare al Governo l’odg affinchè si intervenga per l’attivazione di ulteriori servizi di propria competenza.

    “Sono molto soddisfatto che l’ordine del giorno che ho presentato sia stato approvato. - dichiara Icardi - È una necessità e una richiesta che arriva direttamente dal territorio. Va a soddisfare un bisogno primario, quale quello della salute. Le parafarmacie sono spesso ubicate nei piccoli comuni o in aree marginali ove non è presente una farmacia e pertanto diventano un servizio essenziale per le piccole comunità e fanno parte di quei 'negozi di prossimità' indispensabili per il presidio del territorio”. Conclude il consigliere: "In alcune regioni questi servizi sono già estesi alle parafarmacie. È giusto che anche la Regione Piemonte dia questa opportunità ai sui cittadini. In futuro si potrebbero valutare l’implementazione di altri servizi quali la telemedicina, strumento sempre più attuale e indispensabile sia per la prevenzione che per la cura. Una sanità a km zero, quando possibile, è doveroso renderla disponibile”. 

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Salute
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK