X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 12 May 2025, 16:34

    Parchi ancora commissariati a quasi un anno dalla scadenza dei precedenti mandati. Calderoni: "Inaccettabile"

    L'intervento del consigliere regionale del Partito Democratico: "Questa paralisi amministrativa sta producendo ritardi concreti nell’attuazione delle attività strategiche degli enti"
    Mauro Calderoni
    Mauro Calderoni
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    "È inaccettabile che tutti gli enti di gestione delle aree protette regionali del Piemonte siano ancora commissariati, privi di presidenti regolarmente nominati, a quasi un anno dalla scadenza naturale dei precedenti mandati". Lo dichiara Mauro Calderoni, consigliere regionale del Partito Democratico, che ha presentato in Aula un’interrogazione a risposta immediata per chiedere conto alla Giunta Cirio di un ritardo che sta compromettendo il buon funzionamento del sistema che governa i parchi piemontesi.
     
    La Legge regionale 19 del 2009 prevede infatti che i nuovi organi vengano nominati entro sei mesi dalla prima seduta del Consiglio regionale. Termine ampiamente superato: i rappresentanti delle Comunità delle Aree protette, delle associazioni agricole e ambientaliste sono già stati indicati, ma il presidente della Giunta regionale non ha ancora proceduto alla nomina dei presidenti.
     
    "Questa paralisi amministrativa – prosegue Calderoni – non è solo una mancanza di rispetto istituzionale verso chi opera sul territorio, ma sta producendo ritardi concreti nell’attuazione delle attività strategiche degli enti: dalla tutela ambientale alla gestione dei territori, dalla rappresentanza istituzionale alla partecipazione ai progetti europei. È in gioco la credibilità del Piemonte nei confronti dei partner internazionali, in particolare nel programma Alcotra 2021–2027".
     
    "Il presidente Cirio – conclude Calderoni – si assuma la responsabilità di questo blocco dovuto alla confusione politica nella sua maggioranza e proceda immediatamente con le nomine. È una questione di rispetto della legge, degli enti coinvolti e dell’interesse pubblico della nostra regione".
     
     
    Mauro Calderoni
    Consigliere regionale Partito Democratico
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Mauro Calderoni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK