X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 19 May 2022, 09:36

Parco fluviale e Liceo Artistico “Bianchi” insieme per “Sconfinando”

Un’iniziativa del progetto Patrim del Piter Alpimed, che ha l’obiettivo di far conoscere i territori transfrontalieri delle Alpi del Mediterraneo al confine fra Francia, Piemonte e Liguria
Parco fluviale e Liceo Artistico “Bianchi” insieme per “Sconfinando”
“Sconfinando” è un’iniziativa del progetto Patrim del Piter Alpimed, che ha l’obiettivo di far conoscere i territori transfrontalieri delle Alpi del Mediterraneo al confine fra Francia, Piemonte e Liguria attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani.
 
In questo ambito un laboratorio, organizzato dal Parco fluviale Gesso e Stura, curato e sotto la supervisione della videomaker Elena Valsania, ha fornito agli studenti le competenze linguistiche, tecniche e organizzative per la realizzazione di un breve cortometraggio video.
 
Gli studenti sono stati invitati a raccontare, attraverso i propri occhi, il proprio punto di vista e la propria sensibilità, un aspetto del territorio di confine: un territorio di montagna e di mare, unico sotto il profilo geologico e naturalistico (le Alpi Marittime e il Mercantour sono state candidate al Patrimonio Unesco), da sempre un luogo di grandi scambi e emigrazioni che ha profondamente forgiato le rispettive lingue e culture.
 
La classe 4F/L degli indirizzi figurativo e grafica del Liceo Artistico Ego Bianchi di Cuneo è stata impegnata in una parte di formazione in aula sugli aspetti storici, artistici, naturalistici e geologici della regione, sul linguaggio audiovisivo e le tecniche di produzione video.  È poi iniziato il laboratorio nel corso del quale sono state organizzate due uscite a Tenda per i sopralluoghi e le riprese. I video sono poi stati montati dagli studenti a scuola.
 
Il progetto, che si è svolto nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, è stato finanziato nell’ambito del programma Interreg Alcotra Francia Italia 2014-2020, Piter Alpimed, progetto PATRIM.
 
I video dei ragazzi sono ora visibili nel corso della mostra “L’Ego Bianchi in mostra” visitabile fino al prossimo 5 giugno al Filatoio di Caraglio, in via Matteotti 40, aperta il sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 19, la domenica e i festivi dalle 10 alle 19, ad ingresso libero e gratuito.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK