X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Monday 04 August 2025, 17:26

"Partecipa anche tu al monitoraggio degli stambecchi": l'invito del Parco Alpi Marittime

L'appello rivolto agli escursionisti e agli alpinisti: tutte le indicazioni per collaborare con le Aree Protette
foto F. Panuello
foto F. Panuello

Sui pendii più ripidi e sui versanti più scoscesi delle Marittime, è là che troverai gli stambecchi (Capra ibex). Sembra quasi impossibile che animali di quelle dimensioni - il maschio di stambecco può arrivare a pesare più di 100 kg e solo le sue corna possono pesarne 8 - siano in grado di muoversi con tale velocità e agilità su pareti ripide e apparentemente impenetrabili. Eppure eccoli lì, come tante sentinelle della montagna.

"E mentre loro si riposano sulle rocce al sole estivo, tu escursionista puoi aiutarci!": è l'appello del Parco Alpi Marittime. "Se avvisti un esemplare dotato di orecchini o “collana” colorata, avvisaci! Si tratta di animali che, negli anni, sono stati catturati e liberati dopo l’applicazione di queste marche auricolari e, in alcuni casi, di collari. Questi soggetti sono fondamentali per la ricerca scientifica e per la conservazione della specie. Le marcature, infatti, sono univoche; in questo modo guardiaparco e tecnici faunistici possono riconoscere i singoli individui, seguirne gli spostamenti e studiarne così abitudini, biologia ed etologia. Per questo è importante che gli escursionisti e gli alpinisti, in caso di avvistamento di uno stambecco marcato, lo segnalino all’Ente APAM".


Come si fa una segnalazione?

  • Scatta una foto.
  • Appunta il colore la posizione delle marcature auricolari (sono su entrambe le orecchie o solo su uno? Su quale?).
  • Quando rientri dalla gita, compila la scheda "Becca lo stambecco" online, oppure scarica la versione cartacea e inviala all'indirizzo: [email protected].
Redazione
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
stambecchi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK