X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 23 May 2022, 09:42

Per il personale del Comune di Cuneo incontri formativi per contrastare l'islamofobia

L’evento è stato organizzato da LADIS (Local ADministrations against Stereotypes and ISlamophobia), promosso da ALI-Autonomie locali italiane e finanziato dalla Commissione Europea
Per il personale del Comune di Cuneo incontri formativi per contrastare l'islamofobia
La scorsa settimana il personale del Comune di Cuneo è stato interessato da una giornata di formazione con doppio appuntamento (mattina e pomeriggio) finalizzata a conoscere l’Islam e a contrastare le discriminazioni nei confronti dei musulmani, in particolare delle donne. I due incontri formativi, tenutisi mercoledì 18 maggio presso il nuovissimo .Meet di via Leutrum, hanno raccolto le preziose testimonianze di circa 60 operatori pubblici del Comune di Cuneo, tra Polizia Locale e sportelli a contatto diretto con i cittadini (Pari Opportunità, Tributi, URP, Biblioteca comunale) coinvolgendo anche il dipartimento Pari Opportunità del Comune di Cuneo e IRES Piemonte, istituto pubblico di ricerca che svolge indagini in campo sociale ed economico.
 
L’evento è stato organizzato  da LADIS (Local ADministrations against Stereotypes and ISlamophobia) promosso da ALI-Autonomie locali italiane e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma “Diritti, Uguaglianza, Cittadinanza”, che intende contrastare la discriminazione verso i musulmani attraverso strumenti di sensibilizzazione e formazione per amministratori locali e professionisti dei servizi pubblici, costantemente a contatto con molteplicità etniche e religiose.
 
Dopo la tappa piemontese il progetto LADIS continuerà la sua campagna di sensibilizzazione a Eboli e Palermo per poi chiudere a Roma, con un duplice appuntamento, il progetto formativo.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK