X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 27 November 2025, 14:08

Perché i cittadini preferiscono l'auto ai mezzi pubblici? Il Comune di Cuneo avvia un progetto di ricerca

L'iniziativa in collaborazione con l'Università di Torino: l'obiettivo è individuare le azioni necessarie per incrementare la mobilità sostenibile
Perché i cittadini preferiscono l'auto ai mezzi pubblici? Il Comune di Cuneo avvia un progetto di ricerca

Il Comune di Cuneo, in collaborazione con l’Università di Torino, ha avviato lo studio “Mobis”, un progetto di ricerca dedicato a comprendere le ragioni che spingono i cittadini a preferire l’auto privata rispetto ai mezzi pubblici e a individuare le azioni necessarie per incrementare la mobilità sostenibile. A partire da sabato 29 novembre i ricercatori dell’Università di Torino condurranno interviste e raccoglieranno dati che serviranno a costruire un questionario dettagliato, da somministrare in primavera con il supporto dei comitati di quartiere. Il report finale sarà disponibile a giugno e costituirà la base per le future politiche di mobilità della città. L’obiettivo è chiaro: immaginare una Cuneo in cui i cittadini possano lasciare l’auto fuori dal centro, utilizzare di più i mezzi pubblici, la bicicletta e gli spostamenti a piedi. Il progetto, coordinato dalla referente scientifica Daniela Acquadro Maran del Dipartimento di Psicologia del Lavoro dell’Università di Torino, è realizzato in collaborazione con la Consulta dei Comitati di Quartiere e sarà finanziato grazie al sostegno della Fondazione CRC e a fondi propri.

Il calendario delle interviste:

Sabato 29 novembre

Piazza della Costituzione (mercato Campagna Amica), dalle 9 alle 13;
Borgo San Giuseppe (Mercatò Local), dalle 14.30 alle 18.30;

Martedì 2 e 9 dicembre

Piazza Galimberti e via Roma (mercato cittadino), dalle 12.30 alle 17;

Venerdì 12 dicembre

Via Cascina Colombaro (Ipercoop), dalle 14.30 alle 18.30;

Sabato 13 dicembre

Madonna dell’Olmo, piazza della Battaglia (mercato), dalle 9 alle 13;
Borgo San Giuseppe (Mercatò Local), dalle 14.30 alle 18.30;

Martedì 16 dicembre

Madonna dell’Olmo (Mercatò Extra), dalle 14.30 alle 18.30.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK