''Piano Strategico per la programmazione europea 2021-2029: quali osservazioni dal Comune di Borgo?'' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

BORGO SAN DALMAZZO - martedì 12 gennaio 2021, 08:37

''Piano Strategico per la programmazione europea 2021-2029: quali osservazioni dal Comune di Borgo?''

L'interrogazione presentata dall'ex assessore Mauro Fantino: ''Per quali ragioni si è tenuto il Consiglio comunale all’oscuro di questa rilevante iniziativa?''

“Nella primavera del 2020 la Fondazione CRC, di concerto con la Provincia di Cuneo, ha redatto il Piano Strategico di posizionamento per la programmazione europea relativa agli anni 2021-2029 denominato “Cuneo 2029: terra attrattiva connessa con il mondo” e lo ha inviato a tutti gli enti territoriali per eventuali osservazioni”. Si apre con questa premessa l’interrogazione presentata per il prossimo Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo da Mauro Fantino, ex assessore dimessosi a dicembre del 2019.
 
Il consigliere si rivolge al sindaco Gian Paolo Beretta ricordando “il richiamo fatto nell’ultimo Consiglio comunale di dicembre 2020 sulla necessità da parte degli amministratori comunali di informarsi maggiormente sull’attività amministrativa”: “È dal 10 febbraio 2020 che non viene più convocata la riunione di maggioranza e che fino ad oggi nessuna informazione è stata data sia sul Piano strategico sopra citato e sia sulle osservazioni fatte dal nostro Comune”.
 
Fantino interrogherà quindi il primo cittadino borgarino per conoscere il testo completo delle osservazioni inviate dal Comune alla Fondazione CRC e in quale modalità esse sono state approvate dall’amministrazione. Inoltre, l’ex assessore chiederà “per quali ragioni si è tenuto il Consiglio comunale di Borgo San Dalmazzo all’oscuro di tale rilevante iniziativa, quando la programmazione è uno dei ruoli fondamentali dello stesso”.
 
Nel prossimo Consiglio comunale borgarino la replica del sindaco Gian Paolo Beretta.
Redazione
BORGO SAN DALMAZZO
Tag:
Borgo San Dalmazzo
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK