X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 21 April 2024, 16:49

Plin omaggia il CAI Cuneo

Dopo gli appuntamenti dedicati a Dante Livio Bianco e ai parchi naturali, un incontro di portata straordinaria: tutti i presidenti del Club dal 1985 a oggi riuniti negli spazi del Rondò dei Talenti
Plin omaggia il CAI Cuneo
Si sono conclusi con l’evento per i 150 anni del CAI Cuneo gli appuntamenti che la società Prokalos ha organizzato all’interno di Plin nel mese di aprile. Lo spazio situato al secondo piano del Rondò dei Talenti di Cuneo (via Luigi Gallo, 1) trova infatti nella società monregalese l’anima squisitamente culturale e il mese di aprile ha ulteriormente confermato questo ruolo, votato alla divulgazione, al sociale e alla condivisione di conoscenze e competenze. Gli incontri dell’11 e del 12 aprile sono stati dedicati rispettivamente alla figura di Dante Livio Bianco e ai parchi naturali, grazie alla preziosa partecipazione dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Cuneo e di Toni Farina, già impiegato presso il settore parchi della Regione Piemonte e grande esperto di aree protette.
 
Il calendario si è poi concluso con un incontro che ha radunato tutti gli amanti delle storie di montagna. Giovedì 18 aprile infatti, per la prima volta, tutti i past president ancora in vita della sezione cuneese del Club Alpino Italiano si sono riuniti per rivivere ricordi, esperienze e avventure, unendo a questo anche un
interessante momento di approfondimento sul ruolo e sulla gestione dei rifugi in quota. Dalla memoria storica di Elio Allario e Mauro Manfredi all’attuale presidente, Paolo Salsotto, gli ospiti hanno non solo sviscerato le vicende del sodalizio dal dopoguerra a oggi, ma hanno restituito al pubblico uno spaccato di
commovente verità. La montagna di ieri e la montagna di oggi si sono fuse in un susseguirsi di racconti e di vissuti personali. I tanti cambiamenti che hanno coinvolto le terre alte anche, anzi soprattutto, nelle modalità di fruizione dei visitatori, e l’impatto che ne è conseguito, sono stati i protagonisti di una lunga chiacchierata terminata con una speranza e un augurio per i più giovani: andate in montagna in sicurezza, rispettando l’ambiente che vi accoglie e in compagnia di qualche buon amico. A impreziosire il pomeriggio e a omaggiare la storia del CAI è intervenuta l’assessora alla Metro Montagna del Comune di Cuneo, Sara Tomatis. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Cuneo Città Alpina 2024.
 
Gli eventi di maggio sono in corso di programmazione. Per maggiori informazioni e per tenervi aggiornati sul prosieguo delle attività: Fb: PLIN – Projects for Learning Innovation; Instagram: plineducation.it
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Cai
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK