X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 25 July 2025, 14:07

    Presentato in Provincia il Piano strategico di eradicazione e controllo della PSA

    Si punta alle misure di contenimento, come l’installazione di barriere ex novo lungo le autostrade Torino-Savona e Alba-Asti e il rafforzamento delle barriere naturali
    Presentato in Provincia il Piano strategico di eradicazione e controllo della PSA

    Si è tenuto, giovedì 24 luglio presso la Provincia, un importante incontro con il mondo venatorio sul tema della Peste Suina Africana. Convocata dal presidente Luca Robaldo e dal consigliere delegato alla PSA Silvano Dovetta, la riunione ha visto la partecipazione dei membri dei Comitati degli Ambiti Territoriali di Caccia, dei Comprensori Alpini, dei presidenti delle associazioni venatorie e le guardie venatorie volontarie che operano sul territorio provinciale.

    Il dottore Alessandro Risso, dirigente dell'ufficio Caccia e Pesca provinciale, il dottor Luca Orlando dell’Asl CN1, la dottoressa Alessandra Berto della Regione Piemonte e il dottor Diego Lazzari della struttura del Commissario straordinario alla PSA hanno illustrato il Piano strategico di eradicazione e controllo della PSA nel cluster nord-ovest e la recente Ordinanza n.3/2025 contenente le misure di eradicazione e sorveglianza della malattia.

    Le azioni da attuare nell’ambito delle popolazioni di suidi selvatici sono misure di contenimento, quali l’installazione di barriere ex novo lungo le autostrade Torino-Savona e Alba-Asti e il rafforzamento di barriere naturali al fine di contenere le movimentazioni di cinghiali dalle zone infette, le azioni di controllo numerico delle popolazioni di cinghiali attraverso il depopolamento, la sorveglianza passiva dei cinghiali con la segnalazione delle carcasse rinvenute e la ricerca attiva delle stesse, e il rafforzamento delle condizioni di biosicurezza da parte degli operatori.

    All'incontro sono intervenuti il presidente Robaldo ed il consigliere delegato alla PSA Dovetta che ricordano che “la PSA è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce suini e cinghiali, ma non è trasmissibile all'uomo. È caratterizzata da alta mortalità nei suidi e può avere conseguenze economiche devastanti per il settore suinicolo a causa delle restrizioni commerciali, in particolare in una provincia come la nostra in cui sono presenti oltre 900 allevamenti che producono oltre 1 milione di capi all'anno. La Provincia di Cuneo, a partire dal primo focolaio rilevato nel territorio piemontese nel 2022, si è impegnata attivamente nel contrastare la peste suina africana, istituendo anche una Cabina di regia che si riunisce con cadenza quindicinale e vede la partecipazione dei principali attori del mondo suinicolo, agricolo e sanitario”.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Cinghiali - malattie - Peste Suina Africana - Suidi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK