X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 25 May 2020, 10:11

Qualche assembramento fuori dai locali, ma la 'movida' cuneese post lockdown è contenuta

Nella serata di sabato qualche problema per gli esercenti nel riportare l'ordine. Intervento di Polizia e Carabinieri in una pizzeria del centro storico per clienti 'su di giri'
Qualche assembramento fuori dai locali, ma la 'movida' cuneese post lockdown è contenuta
Bene, ma non benissimo. È la sintesi del primo weekend della fase 2 di Cuneo con bar e ristoranti aperti. La ‘movida’ non è certamente una delle attrattive principali della città dei sette assedi, tant’è che sull’altipiano non si è verificato nulla di simile a quanto visto in altre città italiane con piazze piene di gente e rispetto approssimativo delle norme di distanziamento. Qualche problema nella serata di sabato 23, quando fuori da alcuni locali del centro storico si sono creati assembramenti: via Roma, contrada Mondovì, piazza Boves, ma anche piazza Europa. Gli esercenti hanno avuto difficoltà a riportare l’ordine tra clienti ‘su di giri’, ma nella maggior parte dei casi si è trattato si situazioni contenute dal punto di vista numerico, non superiori alle 6-7 persone, poi rientrate.
 
In qualche caso è stato necessario l’intervento delle forze dell’ordine. In una pizzeria del centro storico tre giovani storditi dall’alcol hanno iniziato a inveire contro il titolare del locale con insulti e minacce dopo la mancata concessione di uno sconto arbitrario. Sul posto sono intervenuti Polizia e Carabinieri.
 
Situazione totalmente sotto controllo nel pomeriggio di domenica 24, quando molti cuneesi hanno approfittato della giornata di sole per fare ‘qualche vasca’ sotto i portici o una passeggiata al parco Fluviale. La Polizia ha monitorato la situazione lungo l’asse centrale della città, ‘ammonendo’ verbalmente chi non rispettava le norme. Un weekend cuscinetto, nel quale le forze dell’ordine si sono limitate ad effettuare avvertimenti. “Qualcuno fa finta di non conoscere le norme - spiega il Questore di Cuneo, Emanuele Ricifari -, specie tra gli avventori dei locali. Sono comportamenti che, se reiterati nei prossimi giorni, verranno sanzionati, ma il quadro generale della situazione in città è positivo: ciò che è accaduto da altre parti qui non si è visto”.
 
S.M.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Movida
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK