X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 18 March 2018, 10:56

Quando 14 cuneesi 'conquistarono' la Groenlandia

Il Panathlon Cuneo ha ricordato l'impresa del 1974, quando la spedizione del Cai cuneese raggiunse la penisola di Akuliaruseq sul 71° parallelo
Quando 14 cuneesi 'conquistarono' la Groenlandia
Serata di grande successo per il Panathlon Club Cuneo, giovedì 15 marzo presso il Ristorante "La Ferriera da Nona". L’incontro è stata dedicato al racconto ed ai ricordi del 1974, quando la sezione di Cuneo del Club Alpino Italiano, per celebrare il 100° anniversario della fondazione, organizzò una spedizione alpinistica in Groenlandia. Ne fecero parte 14 tra le migliori espressioni del mondo alpinistico giovanile cuneese di allora, con a capo spedizione la guida alpina di Acceglio Nino Perino e coordinatore organizzativo Toni Caranta (allora uno dei più giovani presidenti del CAI).
 
L'obiettivo fu la penisola di Akuliaruseq, situata sul 71° parallelo. Vennero salite 8 cime in prima assoluta e 4 in prima italiana. Ad una cima di 2090 m venne dato il nome di Ulimat, che in lingua Inuit significa "Cuneo", e il toponimo fu accettato ufficialmente dal Ministero Danese per la Groenlandia. Il Panathlon Club di Cuneo 44 anni fa fu uno degli Sponsor ufficiali dell'iniziativa.
 
La proiezione del documentario, recentemente realizzato da alcuni dei protagonisti, ha suscitato nei partecipanti alla Conviviale entusiasmo, ricordi , emozioni magistralmente raccontate dai protagonisti presenti: Toni Caranta, Sergio Ambrosiani e Roby Peano, che hanno raccontato le loro esperienze legate al mondo alpinistico di allora, con i mezzi e le dotazioni del tempo. Grandi esperienze vissute isolati dal resto del mondo per 28 giorni, con il  sole a mezzanotte, fra montagne, neve e  ghiacciai indimenticabili.
 
Con la regia del Vice Presidente del Panathlon Aldo Meinero, organizzatore della serata, i Soci Panathlon hanno avuto modo di apprezzare lo sport vero, sentito, vissuto con le sue bellezze e le sue vicissitudini. La serata, cui ha portato il suo graditissimo saluto l'Assessore Regionale Alberto Valmaggia, si è conclusa con lo scambio di gadgets ed omaggi fra il Presidente del Panathlon Giovanni Mellano ed i protagonisti presenti.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - alpinismo - Groenlandia - Cai - spedizione - Panathlon Cuneo - Club Alpino Italiano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK