X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 27 March 2024, 15:48

"Quell'insegna una nota stonata in una delle piazze più belle d’Italia"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore: "Comprendo che il richiamo sia importante per un esercizio commerciale, ma nessuno si sognerebbe di oltraggiare un sito storico con una scritta pubblicitaria"
"Quell'insegna una nota stonata in una delle piazze più belle d’Italia"
Riceviamo e pubblichiamo.
 
Preg.mo Direttore,
vorrei sottoporre all’attenzione della Vostra Redazione quella che ritengo una nota stonata in una delle piazze più belle d’Italia, fiore all’occhiello della nostra Città e dedicata proprio a quell’eroe della Resistenza, Duccio Galimberti, che da quel balcone della sua abitazione – ora facente parte integrante del Museo omonimo – il 26 luglio 1943 fece il suo celebre discorso alla popolazione. Un momento storico ricordato anche dal Presidente Mattarella nel suo intervento a Cuneo il 25 aprile dell’anno scorso. E che fu oggetto di una splendida rievocazione storica la sera del 26 luglio 2023. Proprio durante tale rappresentazione l’insegna luminosa di un esercizio situato nella via adiacente venne opportunamente spenta, ammettendo pertanto indirettamente quello che voglio sottolineare con questo mio appello: che tale scritta/insegna luminosa, imponente e invadente (come documentato dalla foto che allego) mal si accosta a un sito storico di tal portata. Sarebbe quindi ora di considerare di abolire definitivamente quello scempio. Comprendo che il richiamo pubblicitario sia importante per un esercizio commerciale come un ristorante, collocato nella stessa sede ormai da vari decenni; ma nessuno oggi si sognerebbe di oltraggiare un sito storico con una scritta pubblicitaria. Si può certamente concordare con i gestori del locale una diversa collocazione dell’insegna e magari incentivarne l’accettazione con qualche benefit sulle imposte comunali. Se si vuole, si può fare. E, vista la deturpazione che l’insegna determina su un sito di tale rilevanza storica, si deve.
 
Ringraziando dell’attenzione e del sostegno che la Vostra testata decidesse eventualmente di fornire a questa iniziativa, invio a Lei e alla Sua Redazione un cordialissimo saluto. 
 
PS.: la presente lettera è inviata per conoscenza all’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo e alla Fondazione Nuto Revelli.
 
 
Lettera firmata
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK