Raccolta funghi, ecco dove richiedere i permessi nei parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - giovedì 25 giugno 2020, 15:19

Raccolta funghi, ecco dove richiedere i permessi nei parchi delle Alpi Marittime e del Marguareis

Accanto a quelli annuali o pluriennali c'è la possibilità di acquistare anche autorizzazioni per il prelievo giornaliero e settimanale
foto F. Tomasinelli
foto F. Tomasinelli
Dal 2016 la Regione Piemonte per facilitare i raccoglitori di funghi nell'esercizio della loro passione ha modificato la Lr 24 del 2007 introducendo un permesso di raccolta valido per tutto il territorio regionale. Accanto a quelli annuali o pluriennali ha dato la possibilità di acquistare anche autorizzazioni per il prelievo giornaliero e settimanale. Se per le prime due tipologie è necessario fare un versamento su conto corrente (vedi sotto le informazioni) per le altre due è sufficiente recarsi per l'acquisto presso uno dei seguenti punti vendita del territorio dei parchi Alpi Marittime e Marguareis:
 
VALDIERI
- sede del Parco Alpi Marittime
- centro informazioni Terme di Valdieri
 
ENTRACQUE
- Centro Uomini e Lupi
- Centro visita Enel Green Power Luigi Einaudi
 
VERNANTE
- Centro visita Parco e informazioni Proloco Vernante
 
CHIUSA DI PESIO
- sede del Parco del Marguareis
- Bar Tabacchi Fumo e profumo
- Alimentari Laura Dutto
- Jeannot Sport
- Bar Pizzeria Certosa
- Rifugio Pian delle Gorre
- Ufficio turistico Chiusa
- Albergo del Pesce - S. Bartolomeo
- Albergo Valle Pesio - S. Bartolomeo
- La Bottega di Pur - S. Bartolomeo
- Alimentari L' Panatè - Vigna
 
Tutti i titoli che autorizzano alla raccolta (dal giornaliero al triennale) possono anche essere acquistati con bonifico bancario intestato all'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime; UBI Banca regionale europea IBAN IT28W0311146010000000027286 e inserendo nella causale del versamento titolo raccolta funghi anno.... valido per il giorno o dal... al... (7 giorni).
 
Importi dei permessi:
5,00 € giornaliero
10,00 € settimanale
30,00 € annuale
60,00 € biennale
90,00 € triennale
 
c.s.
luogo VALDIERI
Tag:
Funghi
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK