X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VERNANTE - Monday 14 June 2021, 16:02

"Raccontami di te": autoritratti di ieri e di oggi con fotografie, disegno e collage

Le opere dagli studenti della Scuola Secondaria di primo grado di Vernante in un laboratorio condotto da Monica Monachesi confluiranno in una mostra visitabile da fine luglio
"Raccontami di te": autoritratti di ieri e di oggi con fotografie, disegno e collage
Si è svolto mercoledì 9 giugno presso la Scuola Secondaria di primo grado di Vernante “G. B. Conte” il laboratorio di disegno e collage condotto da Monica Monachesi all’interno del percorso ‘Raccontami di te!’, un tassello della residenza d’artista ‘In Loco’ a cura di noau | officina culturale. Dopo mesi di lavoro a distanza, le alunne e gli alunni della classe seconda hanno finalmente potuto confrontarsi con Monica Monachesi, ideatrice e curatrice artistica del progetto nonché della residenza d’artista, per trasformare con disegno e collage i propri autoritratti in metafore dell’anima del luogo. Il percorso ‘Raccontami di te!’, così come ‘In Loco’, la residenza d’artista di Imaginé | piccolo festival della narrazione per figure, sono stati condizionati dalla pandemia, che li ha rallentati e ne ha modificato le modalità di svolgimento, ma il progetto di noau | officina culturale non si è fermato e sta per raccogliere i suoi frutti.
 
"Raccontami di te! ha messo in moto un’esplorazione della memoria attorno all’identità e all’anima di Vernante e della sua valle, affidando l’indagine ai più giovani. Nei mesi scorsi i quindici giovani fotoreporter hanno intervistato nonni o altre persone care, raccogliendo i loro ricordi di infanzia e gioventù, i loro sguardi sul paese come era un tempo, i loro sogni di bambini, i loro desideri – dichiara la curatrice Monica Monachesi - . Sono state così raccolte interviste in cui risuona l’anima del luogo, sguardi sul territorio che sono stati preziosi anche per la residenza artistica ‘In Loco’ nell’ambito della quale l’illustratore Marco Paschetta sta realizzando narrazioni per figure dedicate a Vernante e alla valle Vermenagna. Durante il laboratorio l’attività artistica ha permesso di sovrapporre diversi strati temporali: le opere uniscono infatti materialmente e immaterialmente i volti dei giovani, i loro sguardi sul futuro della valle e i ricordi e i sogni dei bambini di un tempo".
 
C’è grande soddisfazione per il lavoro svolto nei mesi scorsi a distanza e nel laboratorio a Vernante in presenza. "Se il Covid-19 ha da un lato reso tutto più difficile, costringendoci anche a lavorare con un numero minore di ragazzi rispetto al piano iniziale, che prevedeva anche il coinvolgimento della classe terza, dall’altro ha reso il progetto ancora migliore con la decisione di lavorare sui ritratti dei ragazzi. Gli scatti realizzati dalla professoressa Giorgis, che colgo l’occasione di ringraziare anche per aver seguito i ragazzi lungo il percorso di scrittura, mi hanno permesso di conoscere i partecipanti attraverso i loro sguardi prima di poterlo fare di persona – prosegue Monachesi - . Il laboratorio, seppur nella sua brevità, ha concretizzato un percorso interdisciplinare che ha permesso ai ragazzi di essere autori di narrazioni per figure che raccontano l’anima della valle. I ragazzi erano coinvolti, molto partecipi, interessati a fare del loro meglio per raccontare, organizzare, restituire ciò che i narratori avevano affidato loro durante le interviste. La presenza di Marco Paschetta durante il laboratorio in classe ha dato ulteriore valore al lavoro di disegno che si stava realizzando mettendo i giovani fotoreporter in diretto contatto con l’illustratore che sta sviluppando le immagini che conterranno traccia del loro prezioso lavoro di ricerca".
 
Dal 30 luglio al 19 settembre le opere realizzate nell’ambito del percorso ‘Raccontami di te!’ saranno parte della mostra ‘In Loco. La valle, la sua anima’ in cui dialogheranno con le narrazioni per immagini realizzate da Marco Paschetta nell’ambito della residenza d’artista ‘In Loco’, finanziata dalla Fondazione CRC nell'ambito del bando Residenze d'artista; l’esposizione sarà allestita presso il Centro visita di Vernante e sarà visitabile negli orari di apertura dell’ufficio turistico.
 
Info: https://www.festivalimagine.it/residenza-artistica/; https://www.noau.eu/
c.s.
luogo VERNANTE
 Condividi
Tag:
raccontami di te
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK