X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 08 July 2024, 12:49

luogo Spazio incontri della Fondazione CRC, ore 10

Revisione del Testo Unico degli Enti Locali, un convegno organizzato dall'Uncem a Cuneo

L'appuntamento di venerdì 12 luglio sarà anche occasione per ricordare Lido Riba a due anni dalla sua morte
Revisione del Testo Unico degli Enti Locali, un convegno organizzato dall'Uncem a Cuneo
Uncem rileva da diversi anni la necessità di una complessiva revisione del decreto legislativo 267 del 2000, il Testo Unico degli Enti locali, unito a una riconfigurazione dei ruoli delle Camere, delle materie assegnate alle Regioni, del perimetro stesso delle Regioni, per poi rivedere governance, assetto, impegno e materie di competenze degli Enti locali. I Comuni sempre più devono lavorare "nel NOI", non da soli. Una revisione della legge sugli Enti locali che negli ultimi dieci anni non è mai stata organica e pianificata, oggetto di un ampio dibattito parlamentare e con le forze istituzionali, sociali, economiche, bensì poco armonico e orientato a riscritture di pezzi di Tuel non sempre necessari e auspicati dal sistema degli Enti locali. 
 
"Serve una nuova legge nazionale sugli Enti locali, unita poi a leggi regionali. Come in Piemonte - afferma Marco Bussone, presidente nazionale Uncem - dove vi sono 51 Unioni montane di Comuni che vanno rafforzate. Altre tre Regioni italiane hanno ancora le Comunità montane, e anche qui serve un rafforzamento. Alcune Regioni hanno distrutto tutto, e i Comuni sono soli. Non è più sostenibile. Penso che vada fatto di più, a livello nazionale e regionale. Smontare tutto è stato drammatico in troppe Regioni. Ne parleremo venerdi a Cuneo".
 
Il convegno di venerdì, con Sindaci, Amministratori locali, esperti di Enti, Parlamentari si inserisce nel lavoro che il Progetto ITALIAE sta facendo, promosso dal Dipartimento degli Affari regionali e delle Autonomie. L'evento sarà anche l'occasione per ricordare Lido Riba, Presidente Uncem Piemonte, nel secondo anniversario della morte.
 
LA RISCRITTURA DEL TUEL
PER COMUNI PIÙ UNITI E COESI
 
Quali nuovi percorsi per le Unioni e le Comunità Montane
Seminario nazionale di dialogo, analisi, approfondimento
 
In memoria. Nell’anniversario della morte del Presidente Uncem Lido Riba
Nell’ambito del Progeto ITALIAE del DiparCmento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri
 
CUNEO | Spazio incontri Fondazione CRC, Via Roma 15
Venerdì 12 luglio 2024 | ore 10,00
c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/07/2024
luogo Spazio incontri della Fondazione CRC, ore 10
 Condividi
Tag:
uncem
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK