X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DRONERO - Wednesday 16 February 2022, 13:14

Ripartono i corsi di lingua e cultura occitana alpina organizzati dall’Unione Montana Valle Maira

Saranno tenuti da Rosella Pellerino, direttore scientifico dell’Espaci Occitan, e si svolgeranno nei locali dell’associazione
Ripartono i corsi di lingua e cultura occitana alpina organizzati dall’Unione Montana Valle Maira
Ripartono col 2022 i corsi frontali di lingua e cultura occitana alpina organizzati dall’Unione Montana Valle Maira e finanziati ai sensi della Legge 482/99, Annualità 2020. Sono previsti due cicli, di primo e di secondo livello, aperti a tutti, residenti o no nelle valli, parlanti o meno la lingua d’oc. I corsi saranno tenuti da Rosella Pellerino, Direttore Scientifico dell’Espaci Occitan, e si svolgeranno nei locali dell’Associazione, in Via Val Maira 19 a Dronero.
 
Giovedì 10 marzo inizierà il corso di primo livello, con un approccio alle varietà della Valle Maira e del Cuneese: lessico, conversazione e cenni delle principali regole grammaticali. Sono previsti 6 incontri da 2 ore, i giovedì dalle 17.30 alle 19.30, nelle date 10-17-24-31 marzo e 7-14 aprile. Il corso è gratuito e verrà attivato con un minimo di 5 partecipanti. Non occorre alcuna competenza di occitano, né parlata né scritta. Termine di iscrizione: sabato 5 marzo.
 
Per il prossimo settembre è in programma un corso frontale di secondo livello, con regole di letto-scrittura, approccio alle grafie classica e Escolo dòu Po, conversazione, aperto a chi ha completato un percorso di primo livello frontale o on line. Sono previsti 4 incontri da 2 ore, sempre dalle 17.30 alle ore 19.30, in date da definirsi. Il corso è gratuito e verrà attivato con un minimo di 5 partecipanti.
 
Per iscrizioni e informazioni scrivere a corsioccitano@gmail.com comunicando nome e cognome, data di nascita, residenza, professione e un recapito mail e telefonico; informazioni anche al numero 0171.904075.
c.s.
luogo DRONERO
 Condividi
Tag:
espaci occitan
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK