X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Monday 23 October 2017, 10:04

Ripristinato il sentiero che porta al santuario di Monserrato

I forestali della Regione, con due squadre della Valle Stura coordinate da Riccardo Costa, hanno rimesso a nuovo il collegamento sterrato
Ripristinato il sentiero che porta al santuario di Monserrato
Via Rivetta, a Borgo San Dalmazzo, è la strada che, al termine della centrale via Roma, corre parallela alla statale 20 in direzione della rotonda alla confluenza delle valli Gesso e Vermenagna e poi ancora alla provinciale verso Valdieri. Alla fine del suo percorso, a 670 metri di quota, parte un sentiero sterrato lungo 500 metri con meta il Santuario di Monserrato a 730 metri di altitudine. Un collegamento molto utilizzato dalle famiglie per le passeggiate non impegnative, con l’obiettivo di raggiungere il piazzale del luogo di culto dal quale si può ammirare un panorama mozzafiato sulla pianura cuneese. Negli ultimi anni il tracciato è stato invaso dalla vegetazione e in alcuni punti il terreno è franato, impendendone la percorrenza. Il Comune di Borgo San Dalmazzo ha chiesto aiuto ai forestali della Regione. Sono intervenute le squadre Valle Stura 2 e Valle Stura 3 con 6 persone, coordinate dal responsabile Riccardo Costa. I lavori hanno riguardato la pulitura del collegamento, attraverso il taglio della vegetazione che ostacolava il passaggio. Inoltre, sono stati ripristinati gli scalini in pietra in cattive condizioni, rimodellati i tratti troppo ripidi rendendoli più agibili e rimesse al loro posto le recinzioni metalliche degli orti cadute sul tracciato. L’intervento, spesato con fondi regionali, è durato 9 giorni, con l’impiego, a rotazione, di 3 operatori al giorno. Il Comune si è occupato di smaltire in discarica gli alberelli e gli arbusti tagliati. “Adesso - sottolinea l’assessore regionale alle Foreste, Alberto Valmaggia - il sentiero è tornato a posto ed è di nuovo completamente utilizzabile da chi intende usufruirne per arrivare dalla città di Borgo al Santuario di Monserrato attraverso una camminata facile da percorrere e dai suggestivi passaggi nei boschi della zona. Un altro intervento importante dei forestali della Regione che non lavorano solo alle alte quote, ma in tutti i luoghi dove serve la loro abilità manuale e operativa”.
c.s.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo - Monserrato
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK