X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ENTRACQUE - Monday 23 August 2021, 10:12

Ripulito il sentiero per il lago di Esterate

Il personale del Parco Alpi Marittime ha liberato l'itinerario dalla vegetazione
Ripulito il sentiero per il lago di Esterate
Il lago di Esterate o Lac d’la Steirà (1872 m) non è uno di quegli specchi d’acqua da lasciarti a bocca aperta ma ha comunque un fascino particolare. O meglio ce l’ha la sua cornice: ambiente selvaggio, luogo appartato e silenzioso. Il Lago, lontano dagli itinerari battuti con i suoi 1000 metri di superficie sorge su un piccolo ripiano che è un palcoscenico, con vista su Entracque, contornato da rocce, pareti e versanti scoscesi. Per arrivarci, nei giorni scorsi, il personale del Parco ha ripulito l’intero itinerario (alcuni tratti sono a livello di traccia) dalla vegetazione. Un buon motivo per mettere in agenda nei prossimi giorni la gita nella “wilderness” del Vallone e di provare, se non l’avete già fatto, al rientro il “nuovo” rifugio escursionistico di Esterate.
 
L’itinerario è segnalato ma il sentiero a tratti è a livello di traccia, in particolare nell’ultima parte, per questo va percorso da escursionisti con calzature adatte. 
La partenza è dalla cappella di Esterate a Tetto Airetta (1089 m). Da questo si segue la stradina asfaltata che sale in direzione sud e che conduce nei pressi di Tetti Jose (1248 m). Oltre questi si lascia a destra la GTA che va a San Giacomo di Entracque e si entra nel Vallone del Laus per raggiungere un primo laghetto (quasi sempre asciutto) e poi il Lago di Esterate.
 
Dislivello: 800 metri
Tempo di salita: 2,15
Difficoltà: E (escursionistico)
PS - L'ITINERARIO NON E' COMPRESO TRA QUELLI PERCORRIBILI CON I CANI.
 
c.s.
luogo ENTRACQUE
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK