Roccavione ricorda: lumini sui balconi nella notte tra l’1 e il 2 novembre
Dalle 21 alle 23 il Comune spegnerà l’illuminazione pubblica: l’invito ai cittadini è accendere una candela alla finestraUna luce che guida, un gesto semplice che unisce. Nella notte tra l’1 e il 2 novembre, in occasione della tradizionale commemorazione dei defunti, Roccavione si raccoglie in un momento di memoria condivisa: il Comune invita tutti i residenti ad accendere un lumino sul balcone o alla finestra, mentre l’illuminazione pubblica verrà spenta dalle ore 21 alle 23.
La consuetudine, antica e radicata in molte comunità, attribuisce alle piccole luci il ruolo simbolico di “segnavia” per le anime dei propri cari: un modo per aiutarle a ritrovare la strada di casa e per rinsaldare, anche solo per una notte, quel legame affettuoso che attraversa le generazioni.
"Accendere una candela è un segno di accoglienza e rispetto, un gesto corale che illumina la notte del ricordo", sottolinea l’amministrazione comunale, invitando famiglie, giovani e anziani a partecipare.
Il Comune ricorda inoltre alcune semplici accortezze: utilizzare lumini in contenitori stabili, posizionarli lontano da tende o materiali infiammabili, non lasciarli incustoditi e spegnerli al termine dell’iniziativa. Piccoli gesti di prudenza che permettono a tutti di vivere in serenità un appuntamento dal forte valore comunitario.
L’appuntamento è dunque per la notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre: dalle 21 alle 23 le strade saranno più buie, ma le finestre di Roccavione si accenderanno di una luce discreta e carica di significato. Un invito a fermarsi, ricordare e sentirsi parte della stessa comunità.
ROCCAVIONE Roccavione

Condividi