X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROCCAVIONE - Friday 31 October 2025, 13:20

Roccavione ricorda: lumini sui balconi nella notte tra l’1 e il 2 novembre

Dalle 21 alle 23 il Comune spegnerà l’illuminazione pubblica: l’invito ai cittadini è accendere una candela alla finestra
Roccavione ricorda: lumini sui balconi nella notte tra l’1 e il 2 novembre

Una luce che guida, un gesto semplice che unisce. Nella notte tra l’1 e il 2 novembre, in occasione della tradizionale commemorazione dei defunti, Roccavione si raccoglie in un momento di memoria condivisa: il Comune invita tutti i residenti ad accendere un lumino sul balcone o alla finestra, mentre l’illuminazione pubblica verrà spenta dalle ore 21 alle 23.

La consuetudine, antica e radicata in molte comunità, attribuisce alle piccole luci il ruolo simbolico di “segnavia” per le anime dei propri cari: un modo per aiutarle a ritrovare la strada di casa e per rinsaldare, anche solo per una notte, quel legame affettuoso che attraversa le generazioni.

"Accendere una candela è un segno di accoglienza e rispetto, un gesto corale che illumina la notte del ricordo", sottolinea l’amministrazione comunale, invitando famiglie, giovani e anziani a partecipare.

Il Comune ricorda inoltre alcune semplici accortezze: utilizzare lumini in contenitori stabili, posizionarli lontano da tende o materiali infiammabili, non lasciarli incustoditi e spegnerli al termine dell’iniziativa. Piccoli gesti di prudenza che permettono a tutti di vivere in serenità un appuntamento dal forte valore comunitario.

L’appuntamento è dunque per la notte tra sabato 1 e domenica 2 novembre: dalle 21 alle 23 le strade saranno più buie, ma le finestre di Roccavione si accenderanno di una luce discreta e carica di significato. Un invito a fermarsi, ricordare e sentirsi parte della stessa comunità.

c.s.
luogo ROCCAVIONE
 Condividi
Tag:
Roccavione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK