X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROCCAVIONE - Monday 03 November 2025, 08:46

Roccavione, una comunità in cammino tra memoria e gratitudine

Grande successo, sabato 1° novembre, per l’iniziativa dei lumini che ha illuminato balconi, finestre e ingressi del paese
Roccavione, una comunità in cammino tra memoria e gratitudine

A Roccavione grande successo, sabato 1° novembre, per l’iniziativa dei lumini che ha illuminato balconi, finestre e ingressi del paese, ricreando quell’atmosfera sobria e suggestiva che molti ricordano “di un tempo”. Un gesto corale che ha unito famiglie, vicini e generazioni nel segno del ricordo. In alcune zone, a causa di un problema tecnico, l’illuminazione pubblica non si è spenta come previsto: un piccolo imprevisto che molti hanno scelto di leggere come un messaggio gentile “dall’alto”, quasi un segno di apprezzamento da parte di quei cari a cui i lumini erano dedicati.

Accendere un lumino nella notte tra l’1 e il 2 novembre infatti, è un rito semplice e profondamente simbolico: una luce d’accoglienza posta su balconi, davanzali e ingressi per onorare i propri defunti e tenere vivo il legame con chi ci ha preceduto. Nella tradizione, quella fiammella è una guida che indica la strada verso casa, ma è anche un invito alla comunità a fermarsi, ricordare, e a riconoscere che la memoria condivisa è parte della nostra identità collettiva.

Nel corso della giornata, il Sindaco, il Vicesindaco e molti Consiglieri Comunali, hanno partecipato alla Santa Messa e alla processione, per poi deporre le corone d’alloro davanti al cippo commemorativo e al Monumento ai Caduti. Un momento di raccoglimento che ha riaffermato il legame di Roccavione con la propria storia e con i valori della comunità.

Al Cimitero, gli amministratori comunali hanno inoltre deposto fiori sulle tombe che non erano state decorate da nessuno, utilizzando le composizioni gentilmente donate dal Vivaio DeZulian. Un gesto semplice e concreto, che ha portato bellezza e attenzione anche dove il tempo o la distanza avevano lasciato un vuoto. La donazione dei fiori invenduti è stata anche un segnale contro lo spreco, tema oggi più che mai attuale: dare una seconda possibilità a ciò che è ancora prezioso significa prendersi cura non solo della memoria, ma anche dell’ambiente e della comunità.

L’amministrazione ringrazia i cittadini per l’adesione, il Vivaio DeZulian per la sensibilità dimostrata e quanti, a vario titolo, hanno reso possibile una giornata che ha intrecciato memoria, cura e responsabilità condivisa.

c.s.
luogo ROCCAVIONE
 Condividi
Tag:
Roccavione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK