X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 25 February 2024, 09:25

Sabato 2 marzo a Cuneo un dialogo su nuova povertà e carenza di valori

Ospiti insieme al fondatore dell’associazione Insieme, Giovanni Quaglia, sono il fondatore di Slow Food Carlo Petrini e il parroco influencer don Luca Ramello
Sabato 2 marzo a Cuneo un dialogo su nuova povertà e carenza di valori
Sabato 2 marzo alle ore 9:30 presso la Sala “Michele Ferrero” in Confindustria Cuneo si terrà il dialogo sulla “Nuova povertà: carenza di valori” organizzato dall’associazione Insieme, in collaborazione con l’Associazione Italiana Servizi Pubbliche Amministrazioni (A.I.S.P.A.).
 
Federico Calzia del Pianeta Giovani coordinerà il dibattito che sarà stimolato da un monologo iniziale interpretato dall’attrice Elisa Dani ed al quale parteciperanno autorevoli e qualificati ospiti: Giovanni Quaglia, “founder” dell’associazione Insieme, nella veste di autore del suo libro sul tema, Carlin Petrini fondatore di Slow Food e dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, e don Luca Ramello parroco “influencer” di San Mauro Torinese. Interverranno inoltre Adonella Fiorito, presidente dell’associazione Mai + sole, Claudia Finocchiaro della Comunità Papa Giovanni XXIII di Cuneo e Marco Grasso, giovane ed affermato pittore cuneese.
 
Stanno lavorando attivamente nell’organizzazione Donato Fabio e Tiziana Cometto, che spiegano: “Una delle più grandi povertà del nostro tempo, che coinvolge tutti indistintamente, è una continua e crescente mancanza di valori che si manifesta in tutti gli aspetti della nostra quotidianità. Come Associazione Insieme, in occasione del tradizionale convegno annuale, si è voluto focalizzare l’attenzione sulla tematica ‘valori’ organizzando questo momento di incontro, che abbiamo voluto definire ‘dialogo’ in luogo di convegno. Dialogo in quanto il tema valori non può essere rilegato a mero inno retorico e stereotipato ma va affrontato anche in modo provocatorio: compito affidato ai relatori e agli ospiti che anche con le loro testimonianze affronteranno il tema sotto molteplici aspetti. Questo incontro, questo dialogo, vuole essere una riflessione aperta, un inizio, un punto dal quale partire per far nascere altri dialoghi da far crescere nei diversi contesti delle nostre vite”.
 
L’ingresso è libero.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Giovanni Quaglia - Aispa - convegno - Insieme - carlo petrini - Luca Ramello
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK