X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 30 March 2022, 17:02

Sabato al Movicentro si continua a raccogliere materiale da inviare ai profughi ucraini

Quanto raccolto verrà inviato al Comune romeno di Cluj-Napoca per aiutare la popolazione in fuga dalla guerra
Sabato al Movicentro si continua a raccogliere materiale da inviare ai profughi ucraini
È ancora possibile aderire alla raccolta di beni di prima necessità da inviare al Comune romeno di Cluj-Napoca per aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Sabato 2 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, nell'area del Movicentro di Cuneo (sotto il porticato) saranno presenti i volontari della Protezione Civile Comunale per ritirare la merce donata che sarà poi inviata direttamente in Romania. Si raccolgono: acqua (non in vetro), cibo in scatola (non in vetro), pane confezionato, latte in polvere, latte Uht (non in vetro), biscotti, tea, caffe, zucchero, farina di mais, semolino, riso, cereali, pappe per bambini e zuppe istantanee (non in vetro), sapone, dentifricio, spazzolino, pannolini, assorbenti per le donne, carta igienica, salviette umidificate, tovaglioli di carta, disinfettanti, compresse sterili, bende, benda elastica autoadesiva, cerotti, guanti monouso, torce con batterie, batterie.
 
Parallelamente alla raccolta continuano anche gli interventi di sostegno all’accoglienza in città. Al Punto Meet – Sportello “Info Ucraina” in questi giorni si sono rivolte per chiedere aiuto complessivamente 77 persone di origine ucraina (di cui 35 minori) di queste 58 hanno manifestato la necessità di essere ospitate. Già coperti tutti i 50 posti letto previsti dalla convenzione Cas (Centro di accoglienza straordinaria) che il Comune ha sottoscritto con la Prefettura in rete con Caritas, San Vincenzo e Croce Rossa, si sta lavorando per raddoppiare le disponibilità ed estendere l’accordo anche ad altri Comuni circostanti.
 
“Un doveroso ringraziamento va alle 77 famiglie cuneesi che si sono registrate sul portatale regionale per dare la loro disponibilità ad ospitare le famiglie in fuga dalla guerra - dicono dal Centro Operativo Comunale che si sta occupando di gestire tutti gli aspetti legati all’accoglienza dei profughi ucraini in città -, un atto di vera generosità che in questi momenti difficili scalda il cuore e ci fa sentirà ancora di più una comunità unita e solidale. In attesa di quantificare i numeri dell’emergenza, dopo una prima fase di verifica degli elenchi elaborati dalla Regione, gli operatori del Punto Meet insieme agli assistenti sociali del Consorzio socio-assistenziale del Cuneese organizzeranno degli incontri e dei colloqui informativi propedeutici a verificare le idoneità ad ospitare”. 
 
Chi volesse contribuire a sostenere le spese dell’accoglienza può farlo mediante bonifico bancario sul conto corrente intestato al Comune di Cuneo, IBAN:  IT 26 Y 03069 10213 1000 000 46038, indicando nella causale: “Emergenza Ucraina”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK