X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Friday 09 July 2021, 09:29

Sabato la cooperativa Montagne del Mare avvia la gestione del Parco archeologico di Valdieri

Un'apertura che anticipa l'inaugurazione ufficiale del nuovo corso del Parco programmata per venerdì 30 luglio
foto A. Rivelli
foto A. Rivelli
Sabato 10 luglio la cooperativa Montagne del Mare, vincitrice del bando pubblicato dall'Ente Aree Protette Alpi Marittime, avvia la gestione del Parco archeologico di Valdieri. Un'apertura che anticipa l'inaugurazione ufficiale del nuovo corso del Parco programmata venerdì 30 luglio. Un sito di notevole valore e interesse che comprende una necropoli protostorica a cielo aperto, la ricostruzione di una capanna con tetto di paglia costruita sul modello di quelle dell'età del Bronzo, un forno per la cottura delle ceramiche, un percorso con pannelli informativi che collega il Parco al Museo di Valdieri nei cui locali è ospitata una sezione archeologica con i reperti del sito e di altri della Valle Gesso e Vermenagna. Il pubblico avrà a disposizione diversi servizi offerti tra i quali l'area attrezzata per il pic-nic (Costo: 2,50 euro adulti e 1,50 euro ridotto).
 
"L'affidamento della gestione del Parco archeologico fa parte di un percorso intrapreso dall'amministrazione dell'Ente che intende valorizzare le sue proprietà, aree e siti creando opportunità di lavoro. Nel caso specifico del Parco di Valdieri la cooperativa Montagne del Mare per l'apertura e l'offerta dei servizi di accoglienza del pubblico ha assunto due persone. Il nostro prossimo obiettivo è di attivare la gestione del Parco archeologico della Roccarina a Chiusa di Pesio", dichiara il presidente Piermario Giordano.
 
Domenica 11 è in programma la prima delle attività che proporrà nell'arco della stagione la cooperativa per valorizzare il Parco: una passeggiata lungo il sentiero delle farfalle che raggiunge Andonno per un pranzo presso il Ristorante Ruota 2 (costo comprensivo del pranzo e dell'accompagnamento escursione: 30 euro).
Il rientro sarà a piedi per l'antica via di Valdieri che passa per un altro sito di grande interesse archeologico e paleontologico quello delle Grotte del Bandito di Roaschia. La camminata è facile e adatta a tutti.
 
La prenotazione della passeggiata e del pranzo è obbligatoria al 0171 976850.
 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
valdieri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK