Saluzzo, il Comune promuove dei tirocini formativi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

SALUZZO - martedì 23 febbraio 2021, 19:04

Saluzzo, il Comune promuove dei tirocini formativi

Per l’individuazione dei tirocinanti saranno stilate due apposite graduatorie: una per chi ha conseguito il diploma e l’altra per chi ha ottenuto la laurea negli ultimi 12 mesi

Un aiuto nel settore della cultura, del turismo e in biblioteca, oppure un supporto agli uffici amministrativi, tecnici, finanziari, dei servizi alla persona, della polizia locale e dello Staff che porta avanti la valorizzazione e la promozione turistica e la comunicazione. Sono alcune delle possibilità di tirocinio che il Comune di Saluzzo offrirà a neodiplomati e neolaureati, assegnati ai vari uffici in base a titolo di studio e attitudini personali. Il bando è in fase di pubblicazione (si potrà scaricare dal sito www.comune.saluzzo.cn.it al link http://comune.saluzzo.cn.it/amministrazione/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/): sono in via di definizione gli ultimi aspetti tecnico-burocratici.
 
Questi tirocini formativi, il cui obiettivo è l’inserimento lavorativo di giovani per agevolare le scelte professionali grazie alle conoscenze dirette del mondo del lavoro e all’adeguata formazione teorica e pratica sul pubblico impiego, utili per futuri concorsi, avranno una durata massima di sei mesi, per 780 ore, con un’indennità di partecipazione di 550 euro mensili. Per l’individuazione dei tirocinanti saranno stilate due apposite graduatorie: una per chi ha conseguito il diploma e l’altra per chi ha ottenuto la laurea, negli ultimi 12 mesi (in ogni caso è entro la sessione primaverile 2021). E’ necessario essere disoccupati al momento dell'avvio del tirocinio. La partecipazione è aperta anche a cittadini stranieri regolari, con buona padronanza dell’Italiano parlato e scritto. La procedura prevede l’assegnazione di un punteggio (massimo 30 punti) per i “titoli” quali diploma o laurea, a cui seguirà un colloquio.
 
"Il tirocinio è svolto – spiegano dal municipio - sulla base di una convenzione stipulata tra il Comune di Saluzzo e l’istituto di istruzione superiore o l’università dalla quale proviene il tirocinante, che funge da soggetto promotore. L’attivazione del tirocinio è quindi subordinata all’assenso dell’istituto o ateneo, che ha rilasciato il titolo di studio, a fungere da soggetto promotore. Alla convenzione è allegato un Progetto formativo individuale concordato fra soggetto promotore, soggetto ospitante e tirocinante, che contiene gli elementi descrittivi del tirocinio stesso". Le modalità di presentazione della domanda e tutti i dettagli sui requisiti richiesti sono specificati nel testo del bando.
c.s.
SALUZZO
Tag:
Saluzzo
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK