X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

SAN DAMIANO MACRA - Monday 22 July 2024, 09:47

San Damiano Macra ricorda i tragici fatti del 30 luglio 1944

Il paese, insieme al vicino centro di Cartignano, venne dato alle fiamme durante una rappresaglia nazifascista. Quattro persone persero la vita
San Damiano Macra ricorda i tragici fatti del 30 luglio 1944
Il 30 luglio 2024 ricorre l’80° anniversario dai tragici fatti che colpirono le popolazioni del Comune di San Damiano Macra e del vicino Comune di Cartignano, nel corso di una azione di rappresaglia nazifascista ad opera delle truppe di occupazione. In quella domenica il paese venne dato alle fiamme, due giovani, Mario Oggero e Giuseppe Volpengo, furono impiccati e altre due, Catterina Demaria e Graziano Einaudi, furono uccise. Nell’azione vennero incendiate anche le borgate Podio e Lottano, così come l’abitato di Cartignano.  
 
A ottant'anni da quei terribili momenti che segnarono duramente la comunità, l’amministrazione comunale intende ricordare la giornata del 30 luglio affinchè la memoria sia di monito per un futuro di pace e coesione umana. 
 
Il programma della giornata prevede alle ore 18 nella Chiesa Parrocchiale Santi Cosma e Damiano la Santa Messa in ricordo delle vittime, alle ore 19 la Deposizione delle Corone presso le Lapidi dei Caduti e l’Inaugurazione del Monumento Commemorativo che riporta le motivazioni dell’assegnazione della Croce di Guerra al Comune di San Damiano Macra. Alle ore 20.45 presso il salone parrocchiale si terrà l’incontro storico celebrativo 80 anni dal 30 Luglio ’44 condotto dal prof. Secondo Garnero con la presenza della dott.ssa Marta Arrigoni e del dott. Paolo Calvino per una ricostruzione degli episodi inseriti nel più ampio quadro della Guerra di Liberazione. Seguiranno letture da raccolte di testimonianze e la proiezione di un video che documenta fatti ed immagini dei luoghi.
 
Per informazioni Comune di San Damiano Macra tel. 0171-900203.
 
c.s.
luogo SAN DAMIANO MACRA
 Condividi
Tag:
San Damiano Macra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK