X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Atletica
  • Calcio
  • Ciclismo
  • Basket
  • Volley
  • Motori
  • Pallapugno
  • Arti Marziali
  • Sport Invernali
  • Altri Sport
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Sport \ Ciclismo \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CASTELMAGNO - Wednesday 14 June 2023, 08:13

Scalate Leggendarie: sabato si comincia con il Fauniera

In totale saranno otto le giornate dedicate ai ciclisti: sabato chiusi al traffico i versanti delle valli Grana e Maira
Scalate Leggendarie: sabato si comincia con il Fauniera
Torna l’evento cicloturistico delle Terre del Monviso: tre giornate singole e una “cinque giorni” consecutivi per affrontare salite rese celebri dalle imprese dei professionisti.
 
L’evento si sviluppa in provincia di Cuneo e coinvolge le valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po-Bronda e Infernotto: per otto giorni complessivi, tra giugno e settembre, gli appassionati di bicicletta tradizionale o elettrica potranno cimentarsi scalando il Colle Fauniera, il Colle dell’Agnello, il Pian del Re, che ritornano dopo il successo dello scorso anno, e le novità del 2023, il Colle di Sampeyre tra le valli Varaita e Maira e la salita verso Montoso di Bagnolo Piemonte, in valle Infernotto.
 
Durante le giornate della manifestazione le strade saranno chiuse al traffico a motore e riservate ai ciclisti. La partecipazione agli eventi è gratuita ed è prevista la possibilità di noleggiare bici elettriche da ritirare sul posto, previa prenotazione. Tutti coloro che si registreranno presso i punti di ritrovo previsti in ciascuna giornata riceveranno un talloncino commemorativo da posizionare sulla propria bicicletta.
 
Chi ha intenzione di partecipare a una o più delle giornate in programma, può farlo sapere compilando il modulo online.
 
La prima salita in programma è quella al Colle Fauniera, che si svolgerà sabato 17 giugno dai versanti delle valli Grana e Maira; a seguire, da lunedì 3 a venerdì 7 luglio, tutte le Scalate leggendarie in sequenza per una cinque giorni organizzata come un “mini-giro” (lunedì 3 luglio Colle Fauniera, strade chiuse al traffico in orario 8-12 dai tre versanti delle valli Stura, Grana e Maira; martedì 4 luglio Colle di Sampeyre, strade chiuse al traffico in orario 8-12 dai due versanti delle valli Maira e Varaita; mercoledì 5 luglio Colle dell’Agnello, strade chiuse al traffico in orario 9-12; giovedì 6 luglio Pian del Re, strade chiuse al traffico in orario 9-12; venerdì 7 luglio Montoso di Bagnolo Piemonte, strade chiuse al traffico in orario 8-12), con la possibilità di usufruire di pacchetti turistici studiati appositamente per ciclisti. Il calendario di Scalate leggendarie riprende poi in settembre, con la salita al Colle dell’Agnello di domenica 3 settembre e quella al Pian del Re di sabato 16 settembre, che concluderà il programma.
c.s.
luogo CASTELMAGNO
 Condividi
Tag:
ciclismo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK