Serata di gusto e cultura a Limone Piemonte: Tiziana Martino incanta il pubblico
Sala gremita al Limone Palace per il quarto appuntamento della rassegna Libri da GustareNemmeno un cielo inclemente è riuscito a scoraggiare la passione per la cultura e le eccellenze del territorio. La sala incontri del Limone Palace ha infatti registrato il tutto esaurito per il quarto appuntamento della rassegna "Libri da Gustare", che ha visto protagonista la scrittrice e ricercatrice Tiziana Martino e il suo ultimo lavoro, “DE.CO.: il racconto di un territorio”. L'evento ha confermato ancora una volta il grande successo dell'iniziativa, promossa dall’Associazione Ristoranti della Tavolozza sotto la direzione di Claudio Porchia, e realizzata con il patrocinio del Comune di Limone e il prezioso sostegno del Grand Hotel Principe.
Introdotta dal curatore della rassegna, Tiziana Martino ha sapientemente guidato il numeroso e attento pubblico in un affascinante viaggio attraverso i paesaggi e i sapori più autentici della provincia di Cuneo. Al centro del suo racconto, le De.Co. (Denominazioni Comunali), preziosi marchi nati per tutelare e valorizzare le produzioni locali e le tradizioni più radicate, spesso tramandate di generazione in generazione. Più che un semplice elenco di prodotti, il libro si snoda attraverso cinque itinerari narrativi dove la cultura, la cucina e la geografia si fondono indissolubilmente.
L'autrice ha dato voce alle storie di chi, ancora oggi, custodisce con passione saperi antichi e tecniche artigianali, dimostrando come dietro ogni prodotto tipico si celi un'identità, una comunità e una storia unica. L'incontro si è trasformato in un dialogo vibrante e partecipato: il pubblico non si è limitato ad ascoltare, ma ha interagito con calore, proponendo a sua volta nuove specialità e preparazioni meritevoli di essere riscoperte e valorizzate attraverso il marchio De.Co., a testimonianza del profondo legame dei presenti con il proprio patrimonio culturale e gastronomico.
A rendere la serata ancora più memorabile è stato l'aperitivo-degustazione che ha concluso l'incontro. Offerto con generosità dal Residence Palace, il momento conviviale ha permesso ai partecipanti di assaporare concretamente l'eccellenza del territorio. Ad accompagnare le prelibatezze, i vini di pregio della Cantina di Alice Bel Colle, che ha deliziato i palati con etichette rappresentative come Barbera, Chardonnay e un dolce Moscato, sigillando perfettamente un pomeriggio all'insegna della cultura e del gusto.
Altri appuntamenti
-Venerdì 22 agosto – ore 21.00 | Teatro “Alla Confraternita”
"Da me a De André" con Christian Gullone e Marko Kurtinovic
Una serata dedicata alla grande canzone d’autore italiana. In un raffinato recital, Christian Gullone e il musicista Marko Kurtinovic uniscono testi e musica in un percorso che parte dalle loro composizioni originali e arriva ai giganti come Fabrizio De André, Rino Gaetano, Francesco De Gregori, Brunori Sas e Franco Battiato. Un viaggio sonoro e poetico che attraversa temi sociali, riflessioni profonde, sogni e disincanto. Perché le parole, quando si fanno canzone, riescono ancora a parlare all’anima.
-Sabato 23 agosto – ore 21.00 | Piazza San Sebastiano (o Teatro in caso di maltempo)
"Aspettando la Vuelta" – con Christian Gullone, Tiziano Riverso e Claudio Porchia
In attesa dell’arrivo della Vuelta a España a Limone, il festival dedica una serata speciale al ciclismo, tra passione, arte e divertimento. Christian Gullone porta sul palco le sue canzoni, mentre il noto cartoonist Tiziano Riverso animerà il pubblico con le sue vignette dal vivo, pungenti e ironiche. A condurre la serata sarà il giornalista Claudio Porchia, per una narrazione leggera e brillante che celebra lo sport come linguaggio universale e la bici come metafora di libertà, fatica e bellezza.
-Martedì 26 agosto – ore 17.30 | Sala incontri, Limone Palace
"L’eleganza dell’Aperitivo: storia, stile e galateo" con Barbara Ronchi della Rocca
Chiudiamo il festival con un incontro elegante e sorprendente, guidato da Barbara Ronchi della Rocca, esperta di stile e galateo. Protagonista dell’appuntamento è uno dei riti più amati della tradizione italiana: l’aperitivo. Dai grandi classici come il Negroni e l’Americano alle tendenze contemporanee della mixology, passando per le buone maniere e i piccoli gesti che fanno la differenza. Un’occasione per riscoprire il piacere della convivialità con grazia e leggerezza, brindando insieme alla cultura e alla bellezza delle cose fatte bene.

limone - eventi - libri da gustare - cucinca