X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 27 November 2019, 11:56

Si apre la stagione sciistica: dopo Prato Nevoso e Artesina tocca a Limone e Garessio

Roberto Gosso, neo presidente di 'Cuneo Neve': 'Daremo prioritaria attenzione allo sviluppo del progetto ‘sviluppo turismo montano’'
Si apre la stagione sciistica: dopo Prato Nevoso e Artesina tocca a Limone e Garessio
Ottime notizie per gli appassionati di sci che amano le nostre vallate. Grazie alle abbondanti nevicate in quota degli ultimi giorni, alcune stazioni della Provincia hanno già inaugurato la stagione invernale. Gli impianti di Artesina e Prato Nevoso del comprensorio Mondolé sono aperti dal 22 novembre, venerdì prossimo, 29 novembre, aprirà Limone Piemonte e a seguire saranno Garessio (30 novembre). Dal 7 dicembre apriranno anche Frabosa Soprana, Entracque, Viola Saint Grée - Lurisia - Sangiacomo/Cardini, RucaSki, Crissolo, Pian Muné, Pontechianale, Sampeyre. Queste stazioni fanno parte di “Cuneo Neve”, il marchio che unisce tutti i soggetti gestori degli impianti cuneesi che aderiscono alla sezione Turismo Gruppo Impianti a fune di Confindustria Cuneo.
 
Il neoeletto presidente, Roberto Gosso, ha coordinato i lavori del Gruppo - che si è riunito alcuni giorni fa - e ha presentato il programma di attività del prossimo biennio. “Daremo prioritaria attenzione allo sviluppo del progetto ‘sviluppo turismo montano’, - ha commentato Gosso - in modo da consolidare la prima fase di interventi già avviati e proseguiremo il dialogo con la Regione per chiedere lo stanziamento di nuove risorse da destinare ad interventi sulle infrastrutture e all’innevamento programmato”. Prosegue Gosso: “Dedicheremo grande attenzione anche alla formazione, con l’edizione di un nuovo corso per i responsabili di esercizio e con i progetti innovativi in collaborazione con il Politecnico di Torino sull’efficienza energetica e idrica”.
 
Sul fronte della promozione, prosegue l’intensa collaborazione con l’ATL del Cuneese. Il primo appuntamento sarà il lancio ufficiale della stagione sciistica 2019-2020. Si terrà a Cuneo, venerdì 29 novembre, con tre distinti momenti:
 
- Dalle ore 15 in piazza Ex Foro Boario, verrà allestito il “Villaggio della Neve”, animato dalle stazioni sciistiche, dai maestri di sci e dalle simpatiche mascotte, alle quali saranno affidate la promozione e la distribuzione di materiali promozionali;
- Dalle 18 alle 19.30, presso l’Auditorium VARCO, si svolgerà la Conferenza Stampa in cui saranno presentate le novità della stagione sciistica Cuneese ai giornalisti di settore;
- Alle 20.30, sempre presso l’auditorium VARCO, la serata proseguirà con l’evento “Neve e Campioni”, aperto al pubblico, al quale parteciperanno Stefania Belmondo, Kristian Ghedina e Davide Bendotti; modererà l’incontro il giornalista Marino Bartoletti.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - sci - neve - roberto gosso
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
  • Busca dà l’addio a Milva Abello
    Busca dà l’addio a Milva Abello Originaria di Caraglio, aveva sessant’anni: era la zia del noto cantante lirico William Allione. Mercoledì i funerali nella chiesa parrocchiale
    Busca, Cronaca
  • A Borgo inaugura il percorso ciclo-escursionistico ad anello delle cappelle di Sant’Andrea e Crocetta
    A Borgo inaugura il percorso ciclo-escursionistico ad anello delle cappelle di Sant’Andrea e Crocetta Un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Parco Fluviale Gesso e Stura, con il sostegno di Conitours e l’aiuto di volontari e residenti della zona
    Borgo San Dalmazzo, Varie
  • "La retta minima mensile per ogni bambino che frequenta un nido dovrebbe essere almeno di 900 euro" Lo ha affermato Barbara Perroni, dell’associazione U-Nidi, che raggruppa gli operatori privati del settore in Piemonte, sentita in audizione dalla Commissione Sanità della Regione
    Cuneo, Attualità
  • Cava dismessa tra Madonna delle Grazie e Bombonina:
    Cava dismessa tra Madonna delle Grazie e Bombonina: "Perché il sito non è stato bonificato?" Lo chiede in un'interpellanza Claudio Bongiovanni (Cuneo MIA): "Il recupero è obbligatorio, a carico del soggetto che presenta la richiesta di estrazione"
    Cuneo, Attualità
  • La “Festa della Fioritura delle Rose” arriva a Bossolasco
    La “Festa della Fioritura delle Rose” arriva a Bossolasco Dal 31 maggio al 2 giugno un fine settimana dedicato alla varietà delle specie e alle tonalità di fiori che impreziosiscono ogni spazio nel paese dell’Alta Langa
    Bossolasco, Eventi
  • Montagnaterapia, in valle Stura la seconda edizione della “Carovana della mente”
    Montagnaterapia, in valle Stura la seconda edizione della “Carovana della mente” In programma dal 23 al 26 maggio: “Un’esperienza diversa rispetto al classico trekking. La montagna aiuta” assicurano gli organizzatori
    Cuneo, Eventi
  • Presidenza Parco Alpi Marittime, le associazioni ambientaliste: “La candidatura di Erbì è compatibile?”
    Presidenza Parco Alpi Marittime, le associazioni ambientaliste: “La candidatura di Erbì è compatibile?” “Per noi la questione non è affatto chiusa. Ulteriore anomalia di tutta la non ordinaria vicenda è la richiesta all’ANAC fatta da Conitours e non dalla Regione Piemonte”
    Valdieri, Attualità
  • Bomba d'acqua sulla bassa valle Grana
    Bomba d'acqua sulla bassa valle Grana La grande quantità di pioggia riversatasi al suolo ha anche provocato l’esondazione di alcuni corsi d’acqua e l’allagamento di strade e campi
    Caraglio, Cronaca
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK