Si lavora per impedire che quest'inverno la strada per Sant’Anna di Valdieri venga bloccata dalle valanghe - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - lunedì 26 luglio 2021, 09:09

Si lavora per impedire che quest'inverno la strada per Sant’Anna di Valdieri venga bloccata dalle valanghe

Cantiere estivo della Provincia per mettere in sicurezza il tratto. La soluzione individuata sono delle reti 'para-neve'
Si lavora per impedire che quest'inverno la strada per Sant’Anna di Valdieri venga bloccata dalle valanghe
Sta per concludersi in questi giorni il cantiere estivo della Provincia per la posa delle reti ferma-neve lungo la strada provinciale 22 della valle Gesso, nel tratto compreso tra il bivio per Entracque in località “Peradritta” e Sant’Anna di Valdieri. Per evitare che la massa nevosa, superati i paravalanghe, si depositi in grandi accumuli che vanno ad invadere la sede stradale provocando l’interruzione del transito veicolare, la Provincia sta installando cinque file di reti ferma-neve in quota (a circa 1.350 metri). Dopo lo studio nivologico e di dinamica delle valanghe, sul pendio compreso tra il bivio per Entracque e la frazione San Lorenzo, è stata individuata questa soluzione che prevede anche la posa di un’asta nivometrica visibile dal piano stradale, per la valutazione dell’accumulo nevoso in quota.
 
L’intervento ha un costo totale di 550.000 euro ed è inserito nell’elenco delle opere finanziate dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, tramite il Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 (Fsc). Il cantiere per la realizzazione delle fondazioni e il montaggio delle reti ha richiesto l’ausilio di un elicottero per trasporto dei materiali perché le aree di montaggio si trovano su un pendio con inclinazione di circa 35° e sono irraggiungibili con i mezzi.
 
 
Redazione
luogo VALDIERI
Tag:
strada - Provincia - neve - Sant'Anna di Valdieri
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK