Si presenta il nuovo direttivo della Pro Loco beinettese
Dopo un lungo periodo di proficua attività, l'associazione si compone ora di un gruppo di giovani entusiasti, pieni di idee e proposteLa sera di lunedì 11 luglio, la Sala Olivetti era gremita di persone, per la presentazione dell’annunciato nuovo direttivo della Pro Loco beinettese, protagonista della rifondazione di un’associazione che da anni mancava in paese, dopo un lungo periodo di proficua attività, terminato con le dimissioni dell’ultimo presidente Adriano Roggero e fallito tentativo di ricostituzione.
Il gruppo è giovane ed entusiasta, pieno di idee e proposte, a chiedere ogni collaborazione possibile a tutti, tesseramenti. Alcuni dei suoi componenti son già noti: han debuttato nell’attivo Gruppo di Animatori dell’Oratorio. Son stati indicati progetti, dalla Festa patronale di San Magno, di fine agosto, ma anche quella di Processione, la sfilata di trattori, la cena dei massari e il Luna Par. Si è ricordato - con intervento di uno dei referenti - quel momento importante, il 24 agosto, di passaggio, nel pomeridiano, previsto alle 15-16, con relativa “chiusura strade” della corsa ciclistica spagnola, La Vuelta, la terza più importante al mondo, dopo Giro d’Italia e Tour de France (in corso), che, quest’anno, si concede tappe italiane. Per tal occasione ancora si cercano volontari, il servizio sicurezza, ed incontro organizzativo è previsto, in Comune, la prossima sera del 21 luglio, alle 18.30. La Vuelta originerà anche momento di convivio beinettese, il 23 luglio.
La serata di presentazione è terminata con un generoso rinfresco, in cui il gruppo ha mostrato bene tutto il suo potenziale.
Come ogni gruppo giovane, la nuova Pro Loco beinettese comunica molto sui social.

Beinette - Festa di San Magno - Giovani - Pro Loco