Sicurezza idrica, in arrivo fondi per tre importanti interventi in Piemonte
Finanziamento da quasi 100 milioni di euro. Bergesio (Lega): "Non solo parole, agiamo con i fatti""La firma, ieri da parte del Ministro Matteo Salvini, del decreto che approva lo stralcio 2025 del Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI) è la prova che la Lega al Governo non si limita a parlare di emergenza idrica, ma agisce con fatti concreti”. Lo afferma il Senatore Giorgio Maria Bergesio, Vicepresidente della Commissione Agricoltura del Senato.
"Sono particolarmente soddisfatto che tre progetti cruciali per il nostro Piemonte siano stati inclusi in questo piano, per un finanziamento totale di quasi 100 milioni di euro - continua il parlamentare della Lega, Vicepresidente Commissione Attività produttive del Senato -. Queste risorse sono fondamentali per garantire la sicurezza e la sostenibilità delle nostre risorse idriche, un bene primario per l'agricoltura e per le nostre comunità”.
Il decreto del PNIISSI, che ha valore complessivo di quasi 1 miliardo di euro, destina finanziamenti a 75 interventi su tutto il territorio nazionale, con l'obiettivo di mitigare gli effetti della siccità, potenziare le infrastrutture idriche e ridurre le dispersioni.
Gli interventi approvati per il Piemonte sono:
* Consorzio Est Sesia (Novara, Vercelli): 21.750.000 euro.
* Associazione Irrigazione Est Sesia (Novara, Vercelli): 40.882.581 euro.
* Consorzio Irriguo di Miglioramento e Protezione del Belbo e delle valli adiacenti (Asti, Alessandria, Cuneo): 34.000.000 euro.
"Questi investimenti dimostrano l'attenzione del Governo e della Lega per il Piemonte e le sue eccellenze agricole - conclude il Senatore Bergesio -. Non si tratta solo di opere infrastrutturali, ma di un impegno concreto per il futuro delle nostre comunità rurali e delle imprese che lavorano la terra. Con questi progetti, rendiamo il nostro territorio più forte e resiliente di fronte alle sfide del cambiamento climatico”.

bergesio