X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 18 July 2025, 16:34

“Sostenibilità insostenibile?”: i Giovani di Confindustria Cuneo riflettono sul futuro dell’impresa

L'appuntamento annuale ha proposto un momento di confronto e discussione su diversi temi attuali, toccando le dimensioni economiche e sociali
“Sostenibilità insostenibile?”: i Giovani di Confindustria Cuneo riflettono sul futuro dell’impresa

Uno sguardo concreto e privo di ideologismi ha caratterizzato l’assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Cuneo, tenutasi giovedì 17 luglio presso la sede dell’associazione. Intitolato “Sostenibilità insostenibile?”, l’appuntamento ha offerto un confronto aperto sul significato reale di sostenibilità per le imprese di oggi, toccando le dimensioni ambientale, economica e sociale del tema.

Dopo i saluti istituzionali del presidente di Confindustria Cuneo Mariano Costamagna e della presidente nazionale dei Giovani Imprenditori e vicepresidente di Confindustria Maria Anghileri e il videomessaggio del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, la relazione introduttiva di Luigi Giordano, presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Cuneo, ha rilanciato l’impegno verso una sostenibilità pragmatica, capace di superare approcci rigidi e scollegati dalla realtà produttiva.

Al centro dell’assemblea la tavola rotonda, moderata dalla giornalista Hoara Borselli, che ha visto il contributo di voci autorevoli e provenienti da ambiti differenti. Marco Letizi, consulente internazionale per le Nazioni Unite, Commissione Europea e Consiglio d’Europa, ha approfondito il tema del greenwashing e della comunicazione ambientale; Lara Ponti, vicepresidente per la Transizione Ambientale e gli Obiettivi Esg e Ad di Ponti SpA, ha illustrato le sfide dell’integrazione della sostenibilità nei modelli di business; Luca Romano, divulgatore scientifico, ha portato un punto di vista non scontato e ben documentato sul ruolo del nucleare nel mix energetico del futuro; Enrico Rovere, managing director di Kroll, ha parlato dell’impatto della sostenibilità sulla valutazione e la governance delle imprese.

A tirare le somme dell’incontro è stato Carlo Alberto Carnevale-Maffè, docente della Sda Bocconi, che ha offerto una riflessione strategica sull’evoluzione del concetto di sostenibilità e gli scenari che si aprono per il mondo imprenditoriale italiano ed europeo, anche in relazione alle strategie attuate nel resto del mondo.  

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confindustria - Giovani - sostenibilità - insostenibilità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK