X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VINADIO - Monday 27 October 2025, 15:06

Stati Generali della Valle Stura: agricoltura, commercio e artigianato uniti per le sfide di oggi e domani

Nel tavolo di lavoro di venerdì 24 ottobre a Vinadio le associazioni di categoria hanno manifestato la volontà di intensificare le collaborazioni e le sinergie
Stati Generali della Valle Stura: agricoltura, commercio e artigianato uniti per le sfide di oggi e domani

Venerdì 24 ottobre, grazie al tavolo di discussione convocato dall'Unione Montana valle Stura all'interno degli Stati Generali della Valle Stura, i settori dell’agricoltura, del commercio e dell’artigianato della valle si sono confrontati su criticità e opportunità presenti e future in una polifonia articolata e costruttiva. Nella cornice della caserma Carlo Alberto di Vinadio, i rappresentanti di numerose associazioni di categoria - CIA, Coldiretti,Confartigianato, Confcommercio - e di alcuni dei consorzi attivi in valle - Valle Stura Experience, Consorzio di Irrigazione Sinistra Stura - e il GAL Tradizione Terre Occitane, moderati dal giornalista Michelangelo Pellegrino, hanno individuato nel lavorare in rete l'unica strada per affrontare le sfide che fare impresa in valle pone, dal reperimento di manodopera, anche non specializzata, al tempo e alle risorse che l'attuale burocrazia richiede, alla valorizzazione dei propri prodotti. Settori diversi, criticità comuni: bene incentivare chi, arrivando da fuori, decide di avviare un'attività in valle da zero, ma occorre altresì tendere una mano a chi in valle decide di restare per portare avanti l'attività di famiglia. I sostegni, come "MIP. Mettersi in Proprio", programma regionale gratuito di accompagnamento alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, non mancano, ma vanno promossi di più e meglio, così come anche la comunicazione relativa ai settori interessati deve cambiare passo. Agricoltura, commercio e artigianato sono fondamentali per il turismo, considerato in modo unanime come un mezzo e non un fine. La sua crescita è legata a doppio filo all'aumento dei servizi e delle opportunità per i residenti e i lavoratori. Tra i possibili strumenti per rendere la valle un luogo attrattivo in chiave imprenditoriale, quelli suggeriti in modo più ricorrente sono stati la defiscalizzazione, la semplificazione della burocrazia e un approccio sistemico alle difficoltà abitative. In questo scenario, un attore come l'Unione Montana Valle Stura, che non ha competenza diretta, può essere elemento di raccordo, proprio come successo a Vinadio. 

Il percorso degli Stati Generali della Valle Stura, che confluirà nel quaderno di lavoro complessivo degli Stati Generali della Valle Stura, si avvia alla conclusione con gli ultimi due appuntamenti. Lunedì 3 novembre alle ore 17.30, nella sala consiliare del Comune di Demonte (via Martiri e Caduti per la Libertà 13), il tavolo di lavoro sullo sport, aperto al pubblico ma rivolto in particolare alle associazioni sportive attive in valle o nelle zone limitrofe ma che con la valle mantengono uno stretto rapporto di collaborazione, lunedì 10 novembre quello dedicato al volontariato. 

c.s.
luogo VINADIO
 Condividi
Tag:
Valle Stura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK