X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Monday 23 January 2023, 09:14

Studenti del "Bonelli" in visita a "Memo4345"

L'uscita didattica presso il museo dedicato agli ebrei detenuti a Borgo San Dalmazzo tra il 1943 e il 1944
Studenti del "Bonelli" in visita a "Memo4345"
"Capire il male non significa giustificarlo, ma darsi i mezzi per tentare di impedirne il ritorno": su queste parole di Tzvetan Todorov, si è chiusa la visita delle classi V A e B AFM dell'istituto "Bonelli", presso il MEMO4345, memoriale di Borgo San Dalmazzo, in ricordo delle centinaia di ebrei, francesi e non, transitati per il campo costruito in quel triste periodo a pochi chilometri da Cuneo.
 
Accompagnati dai docenti di Lettere, prof.ssa Maura Torello e prof. Claudio Marengo, gli studenti hanno potuto vivere, o meglio rivivere, in prima persona il dolore e la sofferenza di centinaia di uomini, donne, bambini in fuga dalla barbaria nazista. Ospitati e protetti da figure eroiche come Don Viale o anche comuni e semplici residenti nelle borgate limitrofe, molti ebrei transitati per Borgo S. Dalmazzo sono riusciti a sopravvivere tra mille peripezie, mentre per altri il destino era segnato. "A differenza di altri luoghi" racconta Chiara Rubiolo, alunna della VB AFM, "MEMO4345, si basa soprattutto sulle testimonianze delle persone che hanno vissuto sulla propria pelle questo sterminio. Questo mi fa pensare a quanto spesso io mi lamenti inutilmente dei problemi della mia quotidianità"; le fa eco Chiara Luciano: "Ho apprezzato che non ci si concentrasse solo sull’aspetto storico, ma anche su quello umano", mentre lo studente Samuele Correndo sottolinea le parole di W. Benjamin, come monito "a futura memoria": “È meglio onorare la memoria dei senza nome che non quella degli uomini famosi”.
 
L'uscita didattica si inserisce nel novero delle iniziative organizzate dall'istituto in vista del 27 gennaio, "Giornata della memoria". Studenti, insegnanti e dirigenza ringraziano di cuore il personale della struttura MEMO4345, soprattutto per la guida, abile cicerone nel guidare i ragazzi attraverso l'orrore della storia.
 
c.s.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Bonelli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK