Successo senza precedenti per il Festival “Accademie in Valle”
Il concerto di Karima a Entracque ha chiuso l'edizione 2025 della manifestazioneIl festival “Accademie in Valle” ha chiuso l'edizione 2025 con il concerto di Karima a Entracque, in una piazza gremita di persone. Nonostante il freddo, la talentuosa cantante ha incantato il pubblico con la sua voce unica, accompagnata al pianoforte dallo strepitoso Piero Fassi, suo collaboratore da svariati anni. La serata è stata un vero e proprio viaggio musicale, che ha spaziato da Take a Walk on the Wild Side di Lou Reed e Come Together dei Beatles, al tributo al grande Burt Bacharach di cui ha interpretato con intensità due sue perle senza tempo come Close to You e I Say a Little Prayer. Non sono mancati i capolavori della musica italiana, con l'omaggio a Sergio Endrigo di Io che amo solo te, l'emozionante Anna verrà di Pino Daniele e l’indimenticabile Il nostro concerto di Umberto Bindi. Questi ultimi due brani, contenuti nel suo recente album Canta Autori, hanno confermato ancora una volta la versatilità e il talento dell'artista. Il grande successo di questo concerto finale è il degno coronamento di un'edizione eccezionale per “Accademie in Valle”. Tutti gli 11 concerti, distribuiti in tre valli del cuneese (Pesio, Gesso e Vermenagna), hanno registrato il tutto esaurito, un risultato che in passato non era stato così frequente. Il successo di quest'anno premia la scelta di puntare sempre più in alto, alzando costantemente il livello artistico del festival.
A commentare il risultato del Festival è il direttore artistico Angelo Vinai: "Siamo estremamente felici del riscontro che il pubblico ci ha dato. Vedere così tanta gente a ogni serata è un segnale forte e chiaro: il pubblico apprezza la nostra offerta musicale e la qualità degli artisti che proponiamo. Quest'anno, la nostra programmazione ha spaziato da generi e stili diversi, partendo dalla Banda Osiris a Demonte, per passare poi a Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura e al Gruppo Mediterranea a Chiusa di Pesio, dove si sono esibiti anche gli Extras con Elena Giardina. A Vernante, abbiamo avuto il Piper Trio e i Khorakhané. A Limone Piemonte, invece, è stato il turno della Zephyr International Chamber, del Quintetto Prestige con Lucia Marino e del Trio Opera Viwa. A Entracque, infine, abbiamo concluso con il Ten Strings Duo e l'incredibile voce di Karima. L'esito positivo di questa edizione premia la nostra scelta di puntare sempre più in alto, alzando costantemente il livello artistico del festival. È un percorso che intendiamo perseguire anche per le prossime edizioni. Stiamo già lavorando al progetto artistico per l'anno prossimo e siamo certi che sarà un'altra stagione memorabile".
Doverosi i ringraziamenti a chi ha reso possibile questo grande successo. "Desidero ringraziare di cuore i sindaci e le amministrazioni comunali del territorio che, con il loro prezioso supporto, rendono possibile ogni anno la realizzazione di questo evento", prosegue il maestro Vinai. "Un ringraziamento speciale va alla fondazione CRC, alla fondazione CRT e alla Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de’ Baldi che hanno creduto nel nostro progetto e che hanno contribuito in modo determinante alla sua riuscita. Il loro sostegno è fondamentale per la crescita e il consolidamento del festival".

Accademie in Valle