X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 19 February 2021, 13:05

Superata la metà del percorso di formazione per i gestori delle 'Porte di valle'

La corsualità per gli operatori turistici sostenuta dalla Camera di commercio prosegue nei prossimi mesi con corsi di lingua francese e di comunicazione web
Superata la metà del percorso di formazione per i gestori delle 'Porte di valle'
Un percorso di formazione ad hoc, per i gestori delle “Porte di Valle” e gli operatori turistici: lo sta portando avanti la Camera di Commercio di Cuneo, nell’ambito di una progettualità Europea che vede capofila il Comune di Saluzzo, per creare la destinazione turistica Terres Monviso, dando vita sul lato italiano ad un sistema di sette porte di valle a cui si aggiungeranno, sul lato francese, postazioni mobili che sosterranno tutte le iniziative.
 
Commentano i vertici Camerali: “Queste strutture costituiranno un unicum e saranno la migliore vetrina del nostro territorio per rispondere ad una domanda che, nei prossimi mesi, si focalizzerà sempre di più sull’holistay, il turismo di prossimità, in senso allargato alla regione e alla nazione”. 
 
Superata la metà del percorso, gli operatori hanno dimostrato interesse a proseguire la formazione. Quaranta gli iscritti a questo primo ciclo di lezioni, mentre più avanti inizieranno tre corsi di lingua francese gratuiti, rispettivamente di livello base, intermedio, avanzato, che coinvolgeranno circa 50 operatori turistici.  “In primavera - proseguono i vertici Camerali – organizzeremo  un nuovo corso di formazione gratuito con approfondimenti sulle tecniche di comunicazione sul web e sulla gestione delle iniziative promozionali e di vendita, di cui daremo ampia informazione per dare l’opportunità a tutti gli operatori interessati di iscriversi”.
 
Superata la metà del percorso formativo sono state raccolt le impressioni di una partecipante: “E’ un corso estremamente interessante che ha arricchito il mio bagaglio professionale di conoscenze sulla vallata in cui opero ma, soprattutto, sugli altri territori che costituiscono l’offerta turistica di Terres Monviso – ci fa sapere Valentina Scigliano del Consorzio Turistico Valle Maira - La formazione professionale è stata di alto livello ma vorrei evidenziare in particolare il valore delle interazioni, del confronto, dello scambio, dell’arricchimento generato dal rapporto, che neppure la didattica a distanza ha potuto scalfire, che si è sviluppato tra operatori turistici di territori diversi, con storie personali e percorsi professionali così differenti tra loro. E’ una bella esperienza ed ho deciso di sfruttare questa preziosa opportunità offerta dal progetto Terres Monviso iscrivendomi anche al corso di francese che partirà tra poco”
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Camera di Commercio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK