X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

TARANTASCA - Monday 13 July 2020, 12:15

Tarantasca festeggia la maestra Marisa Osenda, in pensione dopo 32 anni nella locale scuola dell'infanzia

Giovedì 9 luglio la consegna di una targa celebrativa all'interno della sala consiliare del Comune, alla presenza del Sindaco e del vicesindaco
Tarantasca festeggia la maestra Marisa Osenda, in pensione dopo 32 anni nella locale scuola dell'infanzia
Giovedì 9 luglio presso la sala consiliare del Comune di Tarantasca è stata consegnata una targa celebrativa a Marisa Osenda, per ben 32 anni in servizio come maestra presso la locale scuola d'infanzia Regina Elena. Arrivato il momento della pensione, Osenda è stata omaggiata dall'amministrazione alla presenza del marito e delle colleghe, con una cerimonia festosa ma inevitabilmente “a ranghi ridotti”. Le parole di gratitudine del sindaco Giancarlo Armando e del vicesindaco Bruna Giordano si sono unite alla commozione dell'interessata, che ha ricordato con grande affetto chi l'ha accompagnata durante questo lungo percorso, dalle colleghe ai bambini, alcuni dei quali, diventati grandi, sono tornati tra quelle aule come genitori. 
 
La scuola dell'infanzia di Tarantasca è un caposaldo importantissimo della comunità, un'istituzione che gode della fiducia della popolazione proprio grazie alle straordinarie qualità professionali e umane del personale che vi lavora, di cui Osenda è stata un grande esempio. Il percorso che con cura e preparazione ha tracciato giorno dopo giorno rimane ben visibile nelle tante attività promosse, tra cui vale la pena ricordare l'adesione (tra i primi in provincia) al progetto di Slow Food degli Orti in Condotta. In 32 anni continuativi di servizio a Tarantasca, dopo una prima fase a Rifreddo e Cervignasco, Osenda ha contribuito a formare tantissimi bambini e tantissime bambine, lasciando sempre un ottimo ricordo e trasmettendo valori positivi. Proprio per questo motivo la comunità, attraverso l'amministrazione, ha voluto tributarle un doveroso omaggio, con un messaggio pieno di gratitudine.
 
c.s.
luogo TARANTASCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
Tarantasca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK