X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    LIMONE PIEMONTE - Tuesday 29 November 2022, 16:02

    Tenda bis, l'Anas conferma: sarà Edilmaco a realizzare il ponte sul Rio della Cà

    Nelle scorse settimane si era ipotizzata la necessità di una gara d'appalto europea, che avrebbe allungato notevolmente i tempi
    Tenda bis, l'Anas conferma: sarà Edilmaco a realizzare il ponte sul Rio della Cà
    “Gli interventi da realizzare in seguito ai dissesti causati dall’evento alluvionale sul versante francese saranno eseguiti dall’impresa appaltatrice Edilmaco. L’avvio dei lavori è previsto entro il mese di dicembre”. È quanto si legge in una nota diffusa dall’Anas: il riferimento è ai lavori per la realizzazione del viadotto sul Rio della Cà, sul versante francese del tunnel del Tenda, resisi necessari dopo le frane causate dall’alluvione del 2 e 3 ottobre del 2020.
     
    Nelle ultime settimane sull’opera si era stagliato lo “spettro” della necessità di una gara d’appalto europea, che avrebbe allungato notevolmente i tempi di affidamento e realizzazione dei lavori. A cancellare ogni dubbio, come detto, la citata nota dell’Anas: a costruire il ponte sarà Edilmaco, consorzio che si sta occupando del raddoppio della galleria. Anas ha poi fatto il punto sull’avanzamento degli scavi: “In merito alla realizzazione della nuova canna restano da scavare circa 607 metri di cui 37 sul lato italiano e 570 sul lato francese. In Italia lo scavo ha infatti raggiunto i 1682 metri mentre in Francia i 931 metri”. Anas ha fissato l’apertura al traffico a senso unico alternato per il mese di ottobre del 2023.
     
    Nel frattempo nella galleria storica, svuotata da tutti gli impianti e dalla segnaletica, sono in corso da luglio i consolidamenti propedeutici all’intervento di allargamento che porterà il vecchio tunnel alle dimensioni della nuova canna: "Il consolidamento viene realizzato tramite conglomerato cementizio spruzzato e iniezioni di resine poliuretaniche al di sotto del rivestimento esistente”, conclude Anas.
     
    Altre novità sono attese il 2 dicembre, giorno in cui si riunità la Conferenza Intergovernativa Italia-Francia.
    Andrea Dalmasso
    luogo LIMONE PIEMONTE
     Condividi
    Tag:
    Anas
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK