Torna a Cuneo l'iniziativa LVIA in favore del Kenya “Piovono Mirtilli”
Con il sostegno della Fondazione Mediolanum, sabato 12 e 26 luglio ci si potrà recare presso il campo dell’azienda agricola Tetto Nuovo, a Madonna dell’Olmo per la raccolta solidaleDopo il successo dello scorso anno l’associazione LVIA ripropone le giornate della raccolta dei mirtilli solidali, dedicate quest’anno allo sviluppo agricolo in Kenya. Sabato 12 e 26 luglio ci si potrà recare presso il campo dell’azienda agricola Tetto Nuovo, situato a Madonna dell’Olmo in via della Battaglia 113, dalle ore 8.30 alle ore 18.30, per raccogliere i mirtilli biologici dell’azienda. La raccolta solidale dei mirtilli, organizzata da LVIA grazie alla disponibilità dell’azienda agricola Tetto Nuovo riceve il sostegno della Fondazione Mediolanum, che raddoppierà l’importo delle offerte ottenute mediante l’iniziativa.
Fondazione Mediolanum ha infatti deciso di concentrare i suoi interventi di aiuto a favore dell'infanzia in condizioni di disagio, provvedendo agli aiuti per i bisogni primari come cibo, protezione, cure mediche, oltre all'istruzione di base e la possibilità di imparare un mestiere. Ha scelto quindi di collaborare con LVIA per il progetto in Kenya, perché esso persegue gli obiettivi di Fondazione, donando la possibilità agli studenti delle scuole coinvolte di avere un aiuto concreto, un'educazione ambientale e alimentare che aiuterà anche il loro futuro.
Nelle giornate di raccolta i frutti si potranno portare a casa al costo di 4 euro al kg, 2 dei quali saranno devoluti dalla Tetto Nuovo al progetto LVIA nella Contea di Isiolo, in Kenya. “La Contea, che ho avuto occasione di visitare durante una missione LVIA nel 2023, è una delle regioni più aride del Kenya, dove il cambiamento climatico è già una realtà tangibile”, dichiara Alberto Valmaggia, presidente dell’associazione. “Le piogge stagionali, sempre più rare e imprevedibili, mettono a dura prova il settore agropastorale, che è la principale fonte di sostentamento della popolazione. I fondi raccolti con questa iniziativa saranno impiegati – tra l’altro – per la realizzazione di orti in cinque scuole della Contea, che permetteranno agli studenti di poter coltivare ortaggi adatti al clima arido in grado di arricchire la dieta e acquisire elementi di educazione ambientale e alimentare. Inoltre, questa raccolta fondi aiuterà sia le famiglie che le cooperative agricole di Isiolo alla realizzazione di propri orti mediante la fornitura di sementi, attrezzature, e soprattutto la riabilitazione delle infrastrutture per portare l’acqua nei campi”.
Per la raccolta dei mirtilli si prega di portare cestini/cassette personali per riporre i frutti raccolti ed è consigliato l’utilizzo del car sharing per recarsi al campo sia per limitare l’impatto ambientale, sia per assicurare a tutti di trovare parcheggio. Per partecipare non è necessaria la prenotazione. Per ulteriori informazioni telefonare allo 0171-696975 (sede LVIA).

cuneo - LVIA - volontariato - kenya - Mirtilli