Trasporto Pubblico Locale: a Cuneo nuove agevolazioni per gli ultra settantacinquenni - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - giovedì 27 dicembre 2018, 09:31

Trasporto Pubblico Locale: a Cuneo nuove agevolazioni per gli ultra settantacinquenni

Dal 1° gennaio 2019 entrano in vigore i nuovi abbonamenti annuali a tariffe agevolate per i residenti in città
Trasporto Pubblico Locale: a Cuneo nuove agevolazioni per gli ultra settantacinquenni
Dal 1° gennaio 2019, per i cittadini che hanno 75 anni e oltre (nati non dopo il 31 dicembre 1944), residenti nel Comune di Cuneo, entrano in vigore i nuovi abbonamenti annuali a tariffe agevolate per il trasporto pubblico locale. 
 
Le agevolazioni, promosse dal Comune in collaborazione con il Consorzio Trasporti Granda Bus, sono valide per la circolazione su tutti i mezzi di trasporto pubblico locale della Conurbazione e provinciale. L’abbonamento agevolato avrà validità annuale, senza limitazioni di orario, su tutta l'area F1 del Comune di Cuneo.
Al momento dell’acquisto dell’abbonamento, il cittadino corrisponde al Consorzio una quota definita in relazione alla propria certificazione Isee:
 
- Isee inferiore a 9500 euro: contribuzione 0 euro
- Isee compreso tra 9501 e 18 mila euro: contribuzione 10 euro
- Isee compreso tra 18.001 e 22 mila euro: contribuzione 20 euro
- Isee superiore a 22 mila euro: contribuzione 30 euro
 
Per usufruire delle agevolazioni, occorre in ogni caso dotarsi della Tessera elettronica BIP, (il costo è di 5 euro) valevole per quattro anni dalla data di emissione. La tessera, nominativa e personale, potrà essere richiesta direttamente presso le aziende di trasporto che aderiscono all’iniziativa: Bus Company, Autolinee Allasia, Autolinee Nuova Benese, Autolinee Gunetto, Autolinee Sav, Autolinee Valle Pesio, Riviera Trasporti Piemonte, Geloso Bus, Nuova Beccaria, Nuova SAAR, SAC, STP, GIORS, ACTP (per informazioni è possibile chiamare il call center gratuito di Granda Bus al numero verde 800-111773.
 
L’abbonamento può essere richiesto presso i seguenti uffici di biglietteria:

‒ STP srl, via Bisalta n. 60, Borgo San Giuseppe ‒ Cuneo
orario: dal lunedì al venerdì, ore 9.00 ‒ 13.00 | 14.00 ‒ 17.00; sabato chiuso
 
‒  Granda Bus, via Pascal n. 7 ‒ Cuneo
orario:  dal lunedì al venerdì, ore 9.00 ‒ 13.00 | 14,30 ‒ 18,30; sabato 9.00 ‒ 13.00
 
Per informazioni è possibile chiamare il call center gratuito di Granda Bus – conurbazione di Cuneo al numero verde 800-338171 oppure 0171/401765 — 0171/301617.


c.s.
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - Granda Bus - terza età - agevolazioni - bus - Consorzio - tpl - trasporti pubblici
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK