X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 03 February 2020, 11:14

Tre giorni di festa e migliaia di visitatori per il 'Carlevè 'd Busca'

Domenica la grande sfilata dei carri allegorici, dopo l'apertura del venerdì e il pomeriggio dedicato ai bambini di sabato
Tre giorni di festa e migliaia di visitatori per il 'Carlevè 'd Busca'
1/4
Il “65° Carlevè ‘d Busca. Gran baldoria a la cà ‘d Micon e Miconetta” ha portato in città durante lo scorso fine settimana migliaia di visitatori per una tre giorni di festa che si è segnalata come una delle kermesse più in vista della Granda.
 
Dopo l’ottima riuscita dell’apertura di venerdì, del pomeriggio di sabato dedicato ai bambini e dell’appuntamento “disco” serale riservato ai giovani, la grande sfilata dei carri allegorici di ieri è stata ancora un grande successo. Ad organizzare i volontari  gruppo Amici del Carlevè ‘d Busca, in collaborazione con  il Circolo Endas Cuneo Centro.
 
Almeno un migliaio di figuranti e diverse migliaia di spettatori, con tantissimi bambini, complice una bella giornata di sole, hanno animato la parata, che è proseguita per tutto il pomeriggio fino al calare della notte.
 
“Grande merito – dice il sindaco Marco Gallo - ai volontari che hanno messo in piedi un ottimo programma, migliorando ancora, se possibile, la fama del ‘Nost Carlevé. Un enorme grazie agli interpreti delle nostre Maschere, infaticabili intrattenitori e trascinatori, che continueranno le loro performance in altre città e paese per tutto il periodo del Carnevale”.
 
In sfilata sei i carri  allegorici, oltre a molti gruppi mascherati provenienti dalla provincia e da fuori provincia: “I 7 vizi capitali” da Roletto (Torino) con 120 figuranti, “Papaveri Rossi” da Luserna San Giovanni con 160 figuranti, “Racconto d’autunno” da Racconigi con 160 figuranti, “E io pago!” da Peveragno con 162 figuranti, “Contro natura” da Fossano con 124 figuranti, “Banco tira tutto” da Fossano e Centallo con 200 figuranti.
 
Gli interpreti delle maschere buschesi
L’allegra combriccola è composta da Ivano Falco, 35 anni, idraulico, e Cinzia Garino, 24 anni, impiegata, nei panni dei due protagonisti principali Micon e Miconëtta, insieme a Andrea Fornero, 24 anni, agricoltore, e a Cristina Fornero, 26 anni, maestra d’asilo, nelle vesti de ‘l Panaté e la Bela Panatera. Insieme con loro completano il gruppo indossando i panni dei Birichin e delle Birichine Francesco Ghio, 18 anni, muratore, Manuele Giordana, 24 anni, agricoltore, e Sonia Sordello, 25 anni, impiegata.
 
Prossimi appuntamenti
 
Giovedì 20 e venerdì 21 febbraio
Mattina e pomeriggio nelle scuole e strutture assistenziali cittadine la tradizionale visita delle maschere cittadine alle scuole, alla casa di riposo e agli ospiti di Villa Ferrero e dell’hospice.
 
Venerdì 21 - lunedì 24 - martedì 25 febbraio
Ore 21 al cinema-teatro Lux commedia piemontese portata in scena dalla compagnia teatrale “Ël Cioché” nel 50° anniversario di fondazione. Biglietti in prevendita nel negozio Ottica Foto Buschese, di via Cadorna, 25.
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK