X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Monday 27 March 2023, 13:09

Tre giorni di festa per gli Alpini in una Borgo San Dalmazzo vestita a festa

Domenica il culmine delle celebrazioni per i 150 anni dalla costituzione della prima Compagnia Alpina della città
Tre giorni di festa per gli Alpini in una Borgo San Dalmazzo vestita a festa
1/5
Si è conclusa ieri la tre giorni che Borgo San Dalmazzo ha voluto dedicare agli Alpini per celebrare tre importanti ricorrenze: il 150° anniversario della costituzione della prima Compagnia Alpina nella città, il 90° della fondazione del gruppo ANA cittadino e l’80° del sacrificio del Battaglione Alpini “Borgo San Dalmazzo” nella campagna di Russia.
 
Nelle giornate di venerdì e sabato lo storico borgarino Walter Cesana ha ricostruito i passaggi storici legati a questi eventi, il Memoriale della Divisione Cuneense ha allestito in Palazzo Bertello la mostra dei cimeli e la corale La Reis ha coinvolto in Auditorium il pubblico nell'atmosfera alpina. Culmine delle celebrazioni è stata la giornata di domenica 26 marzo. In una Borgo San Dalmazzo vestita a festa dalle bandiere tricolori, centinaia di Penne Nere e di Alpini del 2° Reggimento hanno sfilato per le vie del centro accolti dal calore della popolazione borgarina. Tra i partecipanti anche il centenario Giuseppe Falco, 102 anni, penna nera e reduce di Russia.
 
Dopo la messa in suffragio degli Alpini “andati avanti", il corteo si è raccolto in prossimità della rotonda del Quartiere dove è stato inaugurato il monumento dell'Alpino che l’amministrazione omunale ha pensato come simbolo del forte legame tra la città e le Penne nere. La presenza della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense ha conferito alle celebrazioni una ulteriore solennità.
 
 
“Come capo gruppo ANA di Borgo San Dalmazzo - dice Claudio Pepino - ringrazio il mio gruppo per l’impegno profuso in questi giorni di duro lavoro, il Comune di Borgo San Dalmazzo nella persona della nostra Sindaca, gli sponsor, i numerosi gruppi intervenuti, i gonfaloni comunali, la Regione Piemonte e la Banca di Boves per il contributo e l'associazione Santuario di Monserrato per il quadro dipinto da Monica Sepe".
 
“Il forte legame storico che unisce la Città di Borgo San Dalmazzo al Corpo degli Alpini fin dagli albori della sua costituzione – comunica la Sindaca Roberta Robbione – è stato rinsaldato e celebrato in questa importante occasione: gli Alpini a Borgo San Dalmazzo non sono “di casa”, ma sono “a casa”! Ringrazio il colonnello Massimiliano Fassero del II Reggimento Alpini, la Fanfara della Brigata Taurinense e il gruppo Ana di Borgo San Dalmazzo: grazie al loro grande impegno è stato possibile organizzare un evento di questa portata. Un’occasione per ringraziare gli Alpini del tanto lavoro che svolgono per l’Italia, le nostre comunità e per essere oggi una forza riconosciuta di pace e di solidarietà”.
Redazione
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK