X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

PIETRAPORZIO - Monday 14 June 2021, 08:51

Tre tipologie di corsi estivi in valle Stura per la valorizzazione della lana sambucana

I corsi saranno tenuti da Paola Zuliani, artigiana e artista tessitrice, e Romina Dogliani, artigiana e artista feltraia
Tre tipologie di corsi estivi in valle Stura per la valorizzazione della lana sambucana
L’Ecomuseo della Pastorizia di Pontebernardo propone in Valle Stura tre tipologie di corsi estivi per imparare a tessere e feltrare le lane locali, per scoprire cultura, tradizioni e volti del territorio. I corsi saranno tenuti da Paola Zuliani artigiana e artista tessitrice e Romina Dogliani artigiana e artista feltraia. La prima tipologia di laboratorio è “Tessitura a cornice” con Paola Zuliani. L’arte del tessere, è considerata una delle tecniche elaborate dall'uomo più antiche e diffuse che si
conoscano. La sua origine va ricercata nella semplice arte dell’intrecciare. Si sperimenterà la tessitura attraverso la tecnica del telaio a cornice, una chiave d’accesso semplice, versatile e accessibile a tutti. Durante il laboratorio, tra telai e spolette, fili e nodi colorati, si imparerà a tessere insieme all’insegna della calma e della lentezza, e realizzeremo un oggetto di design tessile, pronto per essere appeso e arredare la nostra casa.
Costo € 3.00
11 luglio (ore 10-13) | Vinadio - Forte Albertino (Occitamo)
31 luglio (ore 15-18) | Demonte - Parco Borelli
 
Con Romina Dogliani si imparerà l'arte manuale del feltro di lana. Realizzato con acqua e sapone naturale fatto in casa come già avveniva nelle officinae di Pompei e nelle botteghe medioevali o rinascimentali di tutta Europa. La lana di pecora Sambucana - razza autoctona delle montagne della Valle Stura - viene presa alla tosatura, pulita e lavata a mano, cardata e trasformata manualmente in mantelle, cappotti, giacche, gonne, corpetti, cappelli e altri mille accessori
resistenti all’usura, termoisolanti, impermeabili, traspiranti, con tutte quelle caratteristiche tecniche che rendono unica e inimitabile la lana.
Costo € 3.00
24 luglio (ore 15-17) | Bersezio
5 settembre (ore 15-17) | Rittana
 
Ed infine ad agosto, un laboratorio intensivo per creare il proprio cuscino a forma di…sasso. L’ultima invenzione di Romina Dogliani è il Sassofà, un vero e proprio cuscino a forma di sasso di fiume! Il doppio appuntamento è a Pietraporzio per due pomeriggi intensivi di lavorazione della lana Sambucana, per creare insieme il vostro Sassofà.
Costo del laboratorio € 10.00 a persona.
6 e 7 agosto (15-18) | Pietraporzio
13 e 14 agosto (15-18) | Pietraporzio, fraz. Pontebernardo
Tutte le attività sono su prenotazione obbligatoria, posti limitati.
 
Per info e prenotazioni:
Compila il modulo https://forms.gle/D6FCtehdr8aNYybm6, scrivere a [email protected] o chiamare 340 984 8801. Tutti gli appuntamenti: http://www.visitstura.it/agenda/. Le attività si svolgeranno in conformità alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica Covid-19. Nel rispetto di tali normative è obbligatorio l’uso della mascherina e di altri eventuali dispositivi di protezione personale che si ritengano utili.
c.s.
luogo PIETRAPORZIO
 Condividi
Tag:
Valle Stura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK