“Tutto quello che abbiamo in comune”: gli studenti dell'IC Cervasca in visita ai Municipi del territorio
Un percorso educativo che mira a formare i giovani alla cittadinanza attiva, ossia a sentirsi protagonisti e responsabili della societàPer le classi quinte primarie dell’Istituto Comprensivo di Cervasca sono iniziate le visite ai Municipi del territorio.
Venerdì 7 novembre gli alunni di San Defendente hanno incontrato il sindaco Enzo Garnerone e la vice sindaco Nadia Martini, per scoprire, insieme con loro, sia gli spazi del Palazzo Comunale di Cervasca, sia le funzioni delle persone che vi lavorano. Durante lo speciale incontro, gli studenti sono stati soddisfatti in merito alle loro vive curiosità e hanno anche avuto modo di presentare al primo cittadino alcune proposte, pensate insieme in classe, per eventuali migliorie da apportare nel tempo al loro territorio di vita. Presso l’Ufficio Anagrafe, hanno anche ricevuto il loro certificato di nascita, da portare a casa come ricordo della giornata.
La visita al municipio cervaschese sarà vissuta, sempre nel mese di novembre, anche dalle classi quinte delle scuole di Cervasca e Santa Croce; i ragazzi di Vignolo avranno invece modo di scoprire l’edificio municipale del loro paese e di dialogare con il sindaco Danilo Bernardi nel mese di gennaio.
L’esperienza, finalizzata alla promozione del senso di appartenenza alla comunità e del rispetto dei principi democratici e solidali, è parte di uno speciale progetto di Ed. Civica denominato Tutto quello che abbiamo in comune, percorso educativo didattico che mira a formare i giovani alla ‘cittadinanza attiva’, ossia a sentirsi protagonisti e responsabili della società, iniziando ad essere, individualmente e in gruppo, cittadini attivi e consapevoli, con l’obiettivo di tutelare ‘tutto ciò che si ha in comune’.
Il percorso formativo rappresenta anche il momento preparatorio per lo sviluppo di un’altra fase progettuale di Ed. Civica, strettamente connessa alle visite ai municipi del territorio, che coinvolge le classi quarte e quinte primarie e la scuola secondaria di primo grado, in collaborazione con il Comune di Cervasca e il Comune di Vignolo: le elezioni del sindaco dei ragazzi. La giunta dei giovani si rinnoverà proprio in quest’anno scolastico e gli studenti saranno coinvolti in una vera e propria campagna elettorale, con la scelta del programma e del simbolo del partito, e con la creazione della lista dei candidati. Il momento elettorale si realizzerà secondo le regole dell’elezione democratica, all’interno di seggi allestiti tra i banchi scolastici, con schede elettorali e con i compagni delle altre classi come votanti.
CERVASCA Studenti - Municipio - cittadinanza attiva - Tutto quello che abbiamo in comune

Condividi