X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 28 October 2019, 14:26

Un'area per la dispersione delle ceneri al cimitero di Cuneo

L'assessore Luca Serale: 'Lo spazio è stato realizzato con l'intento di offrire ai cittadini un luogo raccolto dove dare l'ultimo saluto ai propri cari'
Un'area per la dispersione delle ceneri al cimitero di Cuneo
Il Cimitero di Cuneo ha un’area per la dispersione e inumazione delle ceneri. “Lo spazio è stato realizzato con l'intento di offrire ai cittadini un luogo raccolto dove dare l'ultimo saluto ai propri cari e dove tornare ed essere immersi nel verde in una sorta di anfiteatro naturale che possa trasmettere una sensazione di pace e conforto”, commenta l’Assessore ai Servizi Funebri Luca Serale.
 
L’area, facilmente raggiungibile sia dall’ingresso principale che da quello secondario, è disegnata in modo semplice: il fondo è un prato chiuso da un perimetro di cipressi, al centro si trova lo spazio fissato per lo spargimento delle ceneri, un cerchio che racchiude un basso cumulo di sassi di fiume. A questo spazio centrale si giunge attraverso due brevi vialetti, realizzati con pavimentazione in porfido bordata da cordonate in pietra di Luserna, che segnano il percorso di arrivo al cerchio. All’intersezione dei due vialetti è stato ricavato uno spazio circolare con al centro una colonnina di pietra per eventuale appoggio dell’urna durante il rito della commemorazione. L’area destinata allo spargimento, di forma semicircolare, è realizzata con ciottoli bianchi lavati, contornata da bordonali in pietra di Luserna e circondata da un vialetto circolare percorribile. Nelle aree circostanti possono essere ospitate le inumazioni delle ceneri.
 
Il progetto garantisce l’accesso e la percorribilità di tutte le aree del cimitero senza barriere architettoniche di nessun tipo. Il costo complessivo del progetto, elaborato dai geometri Massimo Gerbaudo di Cuneo e Paolo Ferrero di Bernezzo e realizzato sotto la direzione lavori dei tecnici comunali dalla ditta “Nuova Edilizia di Girello Arch. Oscar” di Cuneo, è stato di 195.000 euro. Con gli avanzi del ribasso d’asta, nelle prossime settimane verranno realizzate quattro nuove lapidi commemorative (a fianco di quelle già presenti) e una panchina in pietra.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Luca Serale - Cimitero - Area - dispersione - ceneri
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK