X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 19 March 2024, 15:06

Un corso rivolto agli anziani per imparare a usare meglio smartphone e le nuove tecnologie

Il progetto è promosso dal Comune di Cuneo al fine di aiutare gli over 65 ad avere padronanza dei dispositivi elettronici e potersi difendere più facilmente dai tentativi di truffa
Un corso rivolto agli anziani per imparare a usare meglio smartphone e le nuove tecnologie
1/2
Quello che oggi chiamiamo “telefono” ha funzioni decisamente diverse rispetto a quell’ingombrante aggeggio fisso che popolava le nostre case fino a qualche tempo fa. Fino a inizio secolo lo si utilizzava perlopiù per chiamare e ricevere telefonate, ma oggi le cose sono cambiate: i dispositivi moderni hanno una moltitudine di funzioni, non sempre intuitive o di facile gestione. Per questo motivo il Comune di Cuneo, all’interno del progetto “Anziani Attivi”, ha promosso un corso – rivolto agli over 65 – per imparare a usare meglio il telefono (lo smartphone) e le nuove tecnologie.
 
Il percorso di “Alfabetizzazione Digitale” è totalmente gratuito. Prevede tre incontri dedicati a coloro che vogliono acquisire competenze che li rendano più autonomi e capaci di riconoscere eventuali truffe online. Ormai quotidianamente arrivano sui dispositivi tecnologici messaggi, mail o altri avvisi che confondono e tentano di ingannare le persone: la frequentazione dei centri aiuterà ad aumentare le conoscenze pratiche di utilizzo dei dispositivi tecnologici per tutelarsi maggiormente.
 
Il primo incontro avrà come tema quello della comunicazione online, ovvero whatsapp, mail e utilizzo base del telefono; il secondo incontro avrà come argomento il navigare in rete in modo sicuro, mentre il terzo sarà sui pagamenti online. Questo percorso sarà seguito da un ulteriore incontro sul tema specifico del “Come tutelarsi dalle truffe” realizzato in collaborazione con il Comando Provinciale Carabinieri di Cuneo.
 
Gli incontri, della durata di circa due ore, saranno tenuti dai volontari dell’associazione DigitaLibera e si svolgeranno nei centri incontri comunali di: Cuneo Storica (da venerdì 5 aprile alle 15), San Paolo (da mercoledì 10 aprile alle 17), San Rocco Castagnaretta (da mercoledì 8 maggio alle 15), Confreria (da venerdì 3 maggio alle 15), Cerialdo (da mercoledì 29 maggio alle 15) e Madonna dell’Olmo (da venerdì 24 maggio alle 15). Tre i ritrovi in programma, seguiti da un incontro con i Carabinieri.
 
Partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione contattando l’educatrice della cooperativa Emmanuele Lucia Garro al 380.1549248. Il progetto “Attivamente Anziani” è promosso dal Comune di Cuneo, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Emmanuele, l’impresa sociale Eclectica+, il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese e l’associazione LiberaVoce e l’Unitre.
 
Nelle immagini il calendario completo degli incontri.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK