Un cortometraggio realizzato a Cuneo per gli ottant'anni dalla Campagna di Russia
L'iniziativa è nata da un'idea dell'associazione culturale "Sulle orme della storia"Come noto, in questo gennaio 2023 ricorre l’80° anniversario della Campagna di Russia avvenuta nell’inverno 1942-1943, quando oltre 230 mila uomini di diverse divisioni militari sono partiti e oltre 80 mila non sono mai più ritornati, tra caduti e dispersi. Dall’idea dell’Associazione Culturale “Sulle orme della Storia” e “Un italiano in Russia” di Danilo Dolcini, nasce il progetto di realizzare un cortometraggio che mantenga viva la memoria di questi uomini, per lo più giovani ragazzi che le famiglie hanno aspettato invano per lunghissimo tempo.
Nasce così questo video dove tutti i partecipanti, dai protagonisti, comparse sino a chi ha realizzato il progetto stesso, sono coinvolti in modo volontario a sostegno del forte ricordo costante di coloro che non sono mai tornati e spesso sono ancora purtroppo dimenticati.
Il video è pubblicato sul canale youtube di Danilo Dolcini, Presidente dell’associazione culturale, autore ed organizzatore di diversi viaggi con “Un italiano in Russia” nei luoghi in cui la campagna stessa è avvenuta, dove la memoria rimane viva negli occhi percorrendo le
stesse tracce delle divisioni militari coinvolte nei combattimenti, ritirate ed anche cammini verso la prigionia.
Il video è disponibile a questo link diretto.
Informazioni:
Realizzazione Video: Emanuela Gregolin – Fotografa e Videomaker
Si ringrazia per la collaborazione il “Memoriale Divisione Alpina Cuneense” di Cuneo, dove sono state effettuate le riprese il 5-6 novembre 2022 e di cui fanno parte i materiali messi a disposizione e visibili nel video stesso.
Con la partecipazione di:
U.N.I.R.R. Torino
Associazione Culturale Tracce di Memoria
Gruppo Storico “Alpin del DOI”
c.s.

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare